• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sondaggio: congedo mestruale per studentesse e lavoratrici. Sei d’accordo?

Una proposta di legge per concedere il congedo mestruale a studentesse e lavoratrici. Ecco cosa hanno risposto gli utenti di InfoCilento

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 25 Febbraio 2023
Condividi

Il 21 febbraio è stato depositato dall’Alleanza Verdi-Sinistra, con la deputata Elisabetta Piccolotti come prima firmataria, il disegno di legge sul congedo mestruale.

La proposta

In sintesi, prevede fino a due giorni di congedo mestruale per le studentesse e per le donne lavoratrici che soffrono di dismenorrea (termine medico usato per indicare dolori mestruali “invalidanti”).

Tra le altre cose viene accennata anche la distribuzione gratuita dei contraccettivi ormonali nelle farmacie, con la ricetta medica.

L’idea

“Lanciamo una sfida alle donne dell’opposizione, se vogliono condividere con noi questo testo. Ma anche a Giorgia Meloni, da cui abbiamo visto solo la cancellazione di Opzione donna”, ha asserito Elisabetta Piccolotti,

“ci chiediamo se la presidente non ritenga che sia il caso di fare qualche misura che possa riconoscere più diritti alle donne”.

La proposta è da ritenere applicata per tutti i tipi di contratto, compresi quelli determinati e a progetto e per le studentesse minorenni, è richiesta anche la giustificazione dei genitori.

Ci vorrà del tempo affinché il ddl venga discusso, tuttavia il dibattito in Italia si fa sempre più acceso.

Ecco cosa ne pensano i lettori di InfoCilento

L’87% dei nostri lettori è assolutamente d’accordo ed è molto rilevante il fatto che la restante parte contraria, per metà sia composta da uomini.

Un dato, questo, che fa riflettere e che ci pone dinnanzi all’insorgere di ormai vecchie questioni legate alla lotta sulla parità di genere…perché?

Perché è vero che la proposta si presenta come un’opportunità per le donne, ma al contempo rischia di diventare una misura demagogica con effetti controproducenti, in quanto potrebbe rafforzare la mentalità secondo cui è meglio assumere un uomo invece che una donna. Staremo a vedere!

s
TAG:sondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.