• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sondaggio: arrivano i saldi estivi, ne approfitterai?

Arrivano i saldi estivi. I nostri utenti ne approfitteranno? Scopriamolo.

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 8 Luglio 2023
Condividi

L’estate è finalmente arrivata, e con essa anche una delle attività preferite da molti appassionati di shopping: i saldi estivi! Questo periodo dell’anno offre l’opportunità ideale per fare acquisti convenienti e rinnovare il guardaroba con gli ultimi trend di moda, senza svuotare il portafoglio.

Secondo molte persone, prima di immergersi nell’euforia dello shopping, è importante pianificare con cura. Il primo passo è quello di stilare una lista dei capi d’abbigliamento o degli accessori che si desidera acquistare stabilendo un budget realistico. Inoltre, fare una ricerca preliminare su negozi e marchi che partecipano ai saldi estivi, è un modo intelligente per non perdere le occasioni migliori.

Ma tu ne approfitterai? I risultati del sondaggio

Per i nostri utenti non ci sono dubbi. L’88% approfitterà degli sconti stagionali. Alcuni affermano che proveranno ad accaparrarsi qualche capo invernale in modo da fare scorta per i mesi più freddi; le donne si dedicheranno all’acquisto di borse ed accessori, mentre i più giovani compreranno abbigliamento estivo.

Le nuove regole europee

Non tutti sanno però che, le spese “pazze” sono cambiate. Da quest’anno, in conformità alle nuove regole stabilite dall’Unione Europea, i venditori dovranno seguire precise direttive riguardo all’indicazione dei prezzi durante i saldi. La norma richiede venga indicato non solo il prezzo ribassato per i saldi, ma anche il prezzo praticato nei 30 giorni precedenti. Questo prezzo precedente non è necessariamente il prezzo originale della merce, ma il prezzo più basso che l’articolo ha avuto durante il periodo considerato. Inoltre, la percentuale di sconto deve essere applicata al prezzo minore raggiunto negli ultimi 30 giorni.

Obiettivo: trasparenza

L’obiettivo di questa nuova normativa è garantire una maggiore trasparenza per i consumatori, consentendo loro di valutare in modo più accurato l’entità dello sconto e fare scelte d’acquisto informate. Sarà più facile confrontare i prezzi e determinare se l’offerta rappresenta un vero affare.

La nuova legge nazionale recepisce le disposizioni comunitarie e prevede sanzioni amministrative per i venditori che non rispetteranno tali disposizioni. Le sanzioni possono variare da 516 a 3.098 euro, a seconda delle violazioni commesse.

Questa riformula si basa sull’importanza di garantire la tutela dei diritti dei consumatori durante i saldi estivi, promuovendo la trasparenza e l’equità nel settore del commercio al dettaglio.

s
TAG:campaniasaldi campaniashopping
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

Murales Castellabate

A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.