Attualità

Solenne ingresso di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa nella Diocesi di Vallo della Lucania: appuntamento il 24 giugno

Fermento tra i fedeli: il 24 giugno Solenne ingresso di Mons. Vincenzo Calvosa nella Diocesi di Vallo della Lucania

Roberta Foccillo

9 Giugno 2023

Mons. Vincenzo Calvosa

Sabato 24 giugno, alle 18:00, presso la maestosa chiesa cattedrale, si svolgerà l’accoglienza ufficiale di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa nella Diocesi di Vallo della Lucania. Un evento di grande importanza per la comunità cattolica, c’è grande fermento tra i fedeli.

Ecco il programma delle celebrazioni

La cerimonia inizierà con una solenne processione, durante la quale Mons. Calvosa percorrerà la Cattedrale, accompagnato dai sacerdoti della Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Diocesi di Cassano.

Alle 18:30, nella suggestiva Piazza Vittorio Emanuele, si terrà una solenne concelebrazione per celebrare l’inizio del Ministero Episcopale di Mons. Calvosa. Più di un centinaio di sacerdoti provenienti dalle due diocesi si uniranno alle celebrazioni, insieme a numerosi fedeli desiderosi di partecipare a questa gioia della Chiesa.

L’ordinazione

Era il 3 giugno 2023, quasi alle 18:30, quando il rito di ordinazione episcopale giunse al termine e Don Vincenzo Calvosa assunse ufficialmente il ministero di Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. L’emozione e la gratitudine erano palpabili nell’anfiteatro di Vallepiana scalo, dove oltre mille persone si erano riunite per partecipare alla Santa Messa presieduta dal Vescovo di Cassano all’Jonio, Mons. Francesco Savino.

Accanto a Mons. Savino, hanno concelebrato il Vescovo Ciro Miniero, il Vescovo di Locri-Gerace, Mons. Francesco Oliva, e altri vescovi calabresi, tutti presenti per sostenere e augurare il meglio a Mons. Calvosa nel suo nuovo ministero.

Grande fermento tra i fedeli

L’ingresso solenne di un nuovo Vescovo è un momento di grande significato per la comunità diocesana. Rappresenta un momento di rinnovamento e speranza, poiché il Vescovo è chiamato a guidare, insegnare e prendersi cura del suo gregge. La presenza di così tanti sacerdoti e fedeli durante l’ingresso di Mons. Calvosa dimostra l’affetto e la fiducia che la comunità ha nei confronti del suo nuovo Pastore.

La Diocesi di Vallo della Lucania, ricca di tradizione e spiritualità, si prepara ora a intraprendere un nuovo cammino sotto la guida di Mons. Calvosa. Sono attese importanti sfide e responsabilità, ma anche molte opportunità per crescere e svilupparsi come comunità di fedeli.

La Chiesa cattolica locale si unisce nel desiderio di augurare a Mons. Vincenzo Calvosa un ministero episcopale ricco di grazia e di successi, affinché possa guidare il suo gregge con saggezza, amore e dedizione. Insieme, preghiamo affinché il suo servizio pastorale nella Diocesi di Vallo della Lucania porti frutti abbondanti e rinnovi la fede di tutti i credenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home