Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Solenne ingresso di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa nella Diocesi di Vallo della Lucania: appuntamento il 24 giugno

Fermento tra i fedeli: il 24 giugno Solenne ingresso di Mons. Vincenzo Calvosa nella Diocesi di Vallo della Lucania

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Giugno 2023
Condividi
Mons. Vincenzo Calvosa

Sabato 24 giugno, alle 18:00, presso la maestosa chiesa cattedrale, si svolgerà l’accoglienza ufficiale di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa nella Diocesi di Vallo della Lucania. Un evento di grande importanza per la comunità cattolica, c’è grande fermento tra i fedeli.

Ecco il programma delle celebrazioni

La cerimonia inizierà con una solenne processione, durante la quale Mons. Calvosa percorrerà la Cattedrale, accompagnato dai sacerdoti della Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Diocesi di Cassano.

Alle 18:30, nella suggestiva Piazza Vittorio Emanuele, si terrà una solenne concelebrazione per celebrare l’inizio del Ministero Episcopale di Mons. Calvosa. Più di un centinaio di sacerdoti provenienti dalle due diocesi si uniranno alle celebrazioni, insieme a numerosi fedeli desiderosi di partecipare a questa gioia della Chiesa.

L’ordinazione

Era il 3 giugno 2023, quasi alle 18:30, quando il rito di ordinazione episcopale giunse al termine e Don Vincenzo Calvosa assunse ufficialmente il ministero di Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. L’emozione e la gratitudine erano palpabili nell’anfiteatro di Vallepiana scalo, dove oltre mille persone si erano riunite per partecipare alla Santa Messa presieduta dal Vescovo di Cassano all’Jonio, Mons. Francesco Savino.

Accanto a Mons. Savino, hanno concelebrato il Vescovo Ciro Miniero, il Vescovo di Locri-Gerace, Mons. Francesco Oliva, e altri vescovi calabresi, tutti presenti per sostenere e augurare il meglio a Mons. Calvosa nel suo nuovo ministero.

Grande fermento tra i fedeli

L’ingresso solenne di un nuovo Vescovo è un momento di grande significato per la comunità diocesana. Rappresenta un momento di rinnovamento e speranza, poiché il Vescovo è chiamato a guidare, insegnare e prendersi cura del suo gregge. La presenza di così tanti sacerdoti e fedeli durante l’ingresso di Mons. Calvosa dimostra l’affetto e la fiducia che la comunità ha nei confronti del suo nuovo Pastore.

La Diocesi di Vallo della Lucania, ricca di tradizione e spiritualità, si prepara ora a intraprendere un nuovo cammino sotto la guida di Mons. Calvosa. Sono attese importanti sfide e responsabilità, ma anche molte opportunità per crescere e svilupparsi come comunità di fedeli.

La Chiesa cattolica locale si unisce nel desiderio di augurare a Mons. Vincenzo Calvosa un ministero episcopale ricco di grazia e di successi, affinché possa guidare il suo gregge con saggezza, amore e dedizione. Insieme, preghiamo affinché il suo servizio pastorale nella Diocesi di Vallo della Lucania porti frutti abbondanti e rinnovi la fede di tutti i credenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.