Approfondimenti

SMET Mobility Challenge, il Cavaliere De Rosa: “Supportare i giovani per costruire un futuro migliore”

Redazione Infocilento

22 Maggio 2024

Smet

Martedì 21 maggio si è conclusa anche l’ultima fase della seconda edizione della SMET Mobility Challenge, tenutasi all’Università Parthenope di Napoli con la premiazione dei vincitori. Promossa dalla facoltà di Ingegneria, gli studenti si sono misurati nella ricerca di avanguardie logistiche supportate dalla sostenibilità ambientale ed economica. Un tema di assoluta centralità, considerata la sfida globale al cambiamento climatico e dati gli obiettivi ecologici posti dall’Unione Europea per i prossimi anni. Un modo, per studenti, professori, professionisti e cultori della materia, di confrontarsi e arricchirsi attraverso lo scambio di vedute, di idee e di progettualità.

InfoCilento - Canale 79

L’ingegnere Paola Voto, riferimento di SMET e a capo del dipartimento di gestione corporate, ha partecipato alla premiazione in rappresentanza dell’impresa di logistica promotrice della challenge. E alla fine, tirando le somme, la seconda edizione della SMET Mobility Challenge bissa il successo del contest organizzato già lo scorso anno e culminato il 31 maggio 2023. Una manifestazione che, potenzialmente, può diventare un vero e proprio appuntamento fisso, nel calendario accademico della facoltà di Ingegneria dell’Università Parthenope.

Il Cavaliere Domenico de Rosa, CEO del gruppo SMET, ha dichiarato che “è un grandissimo onore ed orgoglio vedere delle giovani avide menti applicarsi così scrupolosamente al settore della logistica e dei trasporti apportando, con spirito positivo ed enorme entusiasmo, competenze e tecnica”. Il Cav. De Rosa ha voluto sottolineare come il gruppo SMET “non farà mai mancare il suo supporto alle fasi accademiche del nostro Paese, perché è solo dallo stimolo e dalla sana crescita educativa dei nostri giovani che possiamo auspicare e creare fattivamente un futuro migliore per tutti”. Il Cav. De Rosa rimarca l’importanza di rinsaldare questo legame intergenerazionale. “Questo connubio tra le giovani menti, leader del futuro, e gli esperti di oggi, va incentivato il più possibile. Inoltre – continua il CEO di SMET – le nostre azioni, da imprenditori e tecnici della logistica, devono avere necessariamente una visione di futuro, non possiamo permetterci, né per noi né per le prossime generazioni, di essere miopi”. Il Cav. Domenico De Rosa spiega, quindi, che “la SMET Mobility Challenge, pensata come un momento d’incontro tra generazioni e come incentivo concreto per i professionisti del domani, sta già dando i suoi frutti. L’interesse mostrato è stato veramente alto. L’innovazione tecnologica al servizio della sostenibilità ambientale ed economica sarà un fattore determinante nello sviluppo strategico del Paese, da qui ai prossimi anni” sottolinea il Cav. De Rosa. “In SMET, ci occupiamo di questa tematica da ormai 30 anni. Era giusto, però, aprire questo percorso a chi il proprio percorso non l’ha ancora costruito. Supportare e sostenere i giovani significa lasciare il futuro in buone mani. Permettetemi di affermare – conclude il Cav. De Rosa – che è solo curando il futuro, che costruiremo un roseo presente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home