Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sensibilizzare i giovani ad una corretta alimentazione: il progetto arriva nelle scuole del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sensibilizzare i giovani ad una corretta alimentazione: il progetto arriva nelle scuole del Cilento

Parte da Trentinara la presentazione del progetto “Rural Food Revolution”. Appuntamento il prossimo 3 marzo

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 1 Marzo 2023
Condividi
Gabriele De Marco

Il GAL Cilento Regeneratio presenterà venerdì 3 marzo il progetto “Rural Food Revolution” presso la Scuola Secondaria di primo grado “Carducci” di Trentinara. L’evento è organizzato da Mekané Produzioni e prevede una serie di attività per sensibilizzare la popolazione sulla valorizzazione dei sistemi alimentari tipici delle aree rurali, in grado di diventare una leva di sviluppo sostenibile e nodo cruciale delle filiere agroalimentari e turistiche.

Il progetto

Il progetto, elaborato nel quadro della Strategia di Sviluppo Locale relativa al Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 (PSR) della Regione Campania, è coordinato dal GAL Cilento Regeneratio s.r.l., capofila di un partenariato composto da 11 GAL campani. Il presidente Gabriele De Marco sottolinea che l’obiettivo principale del progetto è quello di esaltare il connubio prodotto-territorio attraverso la valorizzazione dei sistemi alimentari tipici delle aree rurali.

La vicepresidente Daniela Di Bartolomeo ricorda l’importanza delle scuole nel progetto, poiché è fondamentale far comprendere ai ragazzi la ricchezza di cui gode il Cilento come terra della dieta mediterranea, che oltre a costituire un sano regime alimentare, diventa un vero e proprio stile di vita da adottare per vivere a lungo in salute.

Il programma

L’incontro prevede saluti istituzionali del sindaco di Trentinara, Rosario Carione e di Luca Cerretani, consigliere provinciale. Attilio Rossi della Mekanè Produzioni introdurrà e spiegherà il progetto “Rural Food Revolution”, mentre Marco Del Sorbo, social media manager ed esperto di esperienze digitali, parteciperà ad una conversazione interattiva. Inoltre, verrà proiettato un video sulla Dieta Mediterranea.

Gli appuntamenti di presentazione

Il progetto prevede nove incontri nelle scuole presenti sul territorio del GAL Cilento Regeneratio, che si concluderà con un workshop. Le attività riguardano la competitività, la biodiversità ambientale e la qualità della vita e sono suddivise in Azioni Comuni, sviluppate in collaborazione tra tutti i partner, ed in Azioni Locali, realizzate specificamente da ciascun GAL partner sul proprio territorio di competenza.

Il dirigente scolastico dell’IC di Capaccio Capoluogo, Giovanna Tufarelli, accoglie con gioia l’inizio del progetto e auspica una costante collaborazione con il GAL per gli anni a venire. Seguire una dieta equilibrata e salutare durante l’adolescenza determina degli effetti positivi sul benessere psicologico e nella maturazione cerebrale dei ragazzi ed offre un miglioramento dello stato di salute e psicologico degli adolescenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image