• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Sciopero Generale del 22 settembre: l’Italia si ferma per sostenere Gaza

Sciopero generale in Italia il 22 settembre, indetto dall'Unione sindacale di base. Si mobilitano lavoratori di tutti i settori. I disagi previsti e le ragioni della protesta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi
Bandiere Palestina

L’Unione sindacale di base (USB) ha indetto per oggi, 22 settembre, uno sciopero generale che coinvolge lavoratori del settore pubblico e privato, inclusi servizi essenziali come trasporti e scuola. L’USB ha definito la mobilitazione come “un fiume in piena che attraversa la penisola”, sottolineando l’ampiezza della partecipazione.

Le ragioni dello sciopero, nate da un appello dei portuali di Genova, sono legate alla situazione nella Striscia di Gaza. Il sindacato chiede di “rompere con lo Stato di Israele, difendere Gaza, dire no al riarmo”. L’obiettivo è protestare contro il “genocidio in corso a Gaza” e la “complicità dei governi occidentali, Italia in testa”. Il sindacato ha inoltre criticato la narrazione ufficiale che presenterebbe l’Italia in prima linea negli aiuti umanitari, definendola “reticenza e bugie dei politici”.

Manifestazioni e adesioni in tutta Italia

La mobilitazione non si limita ai soli lavoratori, ma prevede oltre 80 manifestazioni in tutto il Paese, dai grandi centri alle piccole città. A Roma, l’appuntamento principale è in piazza dei Cinquecento, dove l’USB prevede una partecipazione nell’ordine delle “decine di migliaia di persone”. Manifestazione anche a Napoli.

Lo sciopero coinvolge settori eterogenei come fabbriche, logistica, scuole, commercio, energia e, ovviamente, i trasporti, dove sono attesi i maggiori disagi. Anche studenti universitari e delle scuole hanno aderito alla mobilitazione.

Possibili disagi nei trasporti

Il settore dei trasporti è tra i più interessati dallo sciopero. Trenitalia ha comunicato che lo sciopero potrebbe causare cancellazioni totali o parziali di treni Frecce, Intercity e regionali. Per il trasporto regionale sono garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie 6:00-9:00 e 18:00-21:00. Trenitalia invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione, dato che gli effetti dello sciopero potrebbero protrarsi anche oltre il termine dell’agitazione, previsto per le 23:00.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, sono previsti disservizi nelle principali città. “Il trasporto pubblico si fermerà in moltissime città, bus e metro non circoleranno, e questo già sarà di fortissimo impatto”, ha affermato l’USB.

TAG:sciopero
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Padre Pio

Almanacco del 23 Settembre: oggi si festeggia San Pio da Pietrelcina. Questa sera in tv Palazzo di Città

Il 23 settembre si ricorda il sacrificio di Salvo D’Acquisto, la scoperta…

Fiorenza Di Palma
Fiorenza Di Palma
23 Settembre 2025
Anziani

Idee per un pranzo veloce senza rinunciare al gusto

Nella frenesia di tutti i giorni, la pausa pranzo rischia di diventare…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
23 Settembre 2025
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 settembre: Vergine, giornata utile a mettere in ordine le idee. Acquario, creatività in risveglio

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fiorenza Di Palma
Fiorenza Di Palma
22 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image