• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scarsa manutenzione degli Istituti Scolastici Superiori di Agropoli: Pesce chiama in causa la Provincia

Le criticità degli Istituti Scolastici Superiori segnalate dal consigliere Raffaele Pesce che chiede interventi alla Provincia

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 1 Giugno 2023
Condividi

Agropoli si trova di fronte a una situazione preoccupante riguardante i suoi Istituti Superiori. A sollevare la questione è il consigliere comunale Raffaele Pesce, membro del gruppo Liberi e Forti, che ha richiamato l’attenzione sul degrado in cui versano i plessi del Liceo Classico, Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Commerciale, di competenza della Provincia di Salerno. Secondo Pesce, la mancanza di investimenti e di manutenzione ha portato a un totale degrado di queste strutture scolastiche, danneggiando sia gli studenti che il corpo docente e amministrativo.

Inoltre, il consigliere comunale ha sottolineato che «la filiera Comune – Provincia – Regione, ostentata in campagna elettorale non funziona, come per la questione dell’alluvione. Le aree esterne dei plessi scolastici probabilmente sono considerate aree inutili…tutt’altro: sono aree utili sia per l’apprendimento che per la socializzazione».

Le criticità

Una delle principali criticità riguarda le aree esterne dei plessi scolastici, che sono state trascurate dal punto di vista della manutenzione. Queste aree, secondo Pesce, non vanno considerate inutili, anzi, rappresentano spazi utili sia per l’apprendimento che per la socializzazione degli studenti. L’importanza di creare un ambiente scolastico piacevole e funzionale è fondamentale per garantire un’educazione di qualità e formare cittadini consapevoli e preparati per il futuro.

L’episodio

Recentemente, presso l’Istituto Gatto, si è verificato un altro episodio che evidenzia le carenze delle infrastrutture scolastiche ad Agropoli. A causa di un guasto che ha provocato l’assenza d’acqua, gli studenti sono stati costretti ad abbandonare le aule in anticipo.

Richiesta maggiore attenzione

Il consigliere Pesce ha sottolineato che è necessario porre maggiore attenzione a queste problematiche, mettendo al primo posto la decenza, il decoro e il rispetto delle istituzioni scolastiche. In un’epoca in cui si parla tanto di “scuola 4.0” e di innovazione tecnologica, infine richiama l’attenzione sulle basi fondamentali, ovvero la qualità delle infrastrutture e l’ambiente educativo adeguato.

s
TAG:AgropoliCilentoscuole
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.