Lunedì 9 giugno, nella suggestiva cornice della Casetta Rosa del complesso turistico La Francesca, in località Garagliano, Scario, sono iniziate le riprese di “Solo il mare”, cortometraggio scritto e diretto da Paola Beatrice Ortolani. Il film, prodotto da Sevenhalf Lab s.r.l. con il contributo della Film Commission Regione Campania, racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1943, il sommergibile Velella affonda tragicamente. Dalle acque emerge Mario, un soldato alla deriva, che trova rifugio presso Giovanni, un pescatore, e sua figlia Emilia. In quel luogo sospeso nel tempo, lontano dalle atrocità della guerra, nasce un legame profondo, fragile riflesso di ciò che il conflitto ha negato a un’intera generazione.
Nel ruolo dei protagonisti, il film vede impegnati Giovanni Battaglia, Andrea Palladino e Maria Vittoria Dallasta.La direzione della fotografia è affidata a Daniel Di Meo, le scenografie sono curate da Gerardina Busillo, i costumi da Anna Giordano e le musiche originali sono composte da Sossio Noviello.
Sevenhalf Lab s.r.l., casa di produzione indipendente di Napoli, si distingue per il suo impegno nella realizzazione di cortometraggi, documentari e contenuti audiovisivi che valorizzano il territorio campano e promuovono un cinema inclusivo e sociale.
Il progetto ha ricevuto il sostegno del Comune di San Giovanni a Piro, del Comune di Camerota, della Casetta cilentana, della Proloco di Torre Orsaia, della Cooperativa Cilento Mare, del Museo dell’Emigrante, della Biblioteca cilentana e dell’Archivio della storia del Cilento di Castel Ruggero.