Cilento

Sassi all’indirizzo di un treno: l’episodio sulla tratta Sapri – Paola

Le autorità stanno cercando di identificare i responsabili di questo gesto irresponsabile.

Maria Emilia Cobucci

21 Novembre 2023

Treno

Ieri mattina, intorno alle sei, lungo la tratta ferroviaria Sapri-Paola, si è verificata una sassaiola che ha creato problemi e disagi per i viaggiatori. Durante il transito del treno, alcune persone tra Praia e Scalea hanno preso di mira un convoglio, causando danni al finestrino di una vettura. Questo atto di vandalismo ha innescato una serie di conseguenze.

Blocco del treno e ritardi

Il macchinista ha tempestivamente bloccato il treno. Di conseguenza, la circolazione ferroviaria è rimasta momentaneamente interrotta, generando inevitabili ritardi e disagi per i passeggeri.

Gli uomini della Polfer di Paola e Cosenza hanno avviato le indagini sull’episodio. La violenza contro il convoglio è oggetto di attenzione, e le autorità stanno cercando di identificare i responsabili di questo gesto irresponsabile.

Fortunatamente, non si segnalano danni alle persone a seguito dell’attacco.

Nonostante l’incidente, il treno è riuscito ad arrivare alla stazione di Cosenza. Il personale a bordo si è prontamente attivato per garantire che i passeggeri non avessero ulteriori problemi. Coloro che si trovavano vicino al finestrino danneggiato sono stati allontanati per ragioni di sicurezza.

I precedenti

Purtroppo, questo non è il primo episodio di questo genere sulla tratta ferroviaria Sapri-Paola. La ripetizione di atti vandalici simili potrebbe causare danni ancora più gravi, mettendo a repentaglio la sicurezza dei viaggiatori e la regolare circolazione dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home