Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sassano: un cippo per ricordare le vittime del Covid-19
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sassano: un cippo per ricordare le vittime del Covid-19

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 16 Giugno 2025
Condividi
Sassano, cippo in memoria vittime Covid

Un momento di intensa commozione ha accompagnato l’inaugurazione del cippo commemorativo dedicato alle vittime del Covid-19, svelato nell’area antistante il Cimitero di Sassano. Il monumento, voluto con determinazione dall’associazione “In Cammino con Padre Pio”, presieduta da Giovanni Bautti, e dalla Pro Loco di Sassano, guidata da Giovanni Calandriello, rappresenta un segno tangibile di memoria, rispetto e vicinanza verso quanti hanno perso la vita durante la pandemia. Al tempo stesso, è un monito a non dimenticare il dramma che ha sconvolto l’intero pianeta. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi cittadini e autorità, tra cui il consigliere regionale di Italia Viva, Tommaso Pellegrino.

Una cerimonia sentita

Il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha preso parte alla commemorazione con grande partecipazione emotiva, dichiarando: “È stato un momento che mi ha toccato nel profondo, non solo come sindaco, ma anche come medico che ha vissuto in prima linea il dramma della pandemia. Questo cippo non è solo un simbolo per chi ha perso la vita a causa del virus, ma anche un segno di rispetto verso le famiglie che hanno sofferto, e un invito a non dimenticare ciò che abbiamo vissuto. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che oggi sono qui con noi. Questo cippo è un atto di memoria collettiva e un messaggio di speranza per il futuro”.

L’opera

Il monumento, essenziale nella forma ma potente nel significato, è stato collocato all’ingresso del cimitero, luogo simbolico di raccoglimento e riflessione. L’opera è stata realizzata dal maestro del ferro Paolo Rubino. La cerimonia si è conclusa con un momento di preghiera e raccoglimento, alla presenza del vescovo di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca, suggellando così un atto di profondo valore umano e spirituale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image