• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sassano festeggia il centenario della sua Banda: un secolo di musica, tradizione e fede

Un modo per celebrare la banda di Sassano che rappresenta un pilastro culturale per l'intera comunità

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 19 Novembre 2024
Condividi

Lo scorso fine settimana ha rappresentato una tappa memorabile per la comunità di Sassano, che ha celebrato il centenario della sua tradizione bandistica, un’istituzione fondamentale nella storia culturale del paese. Il Comune delle Orchidee, guidato dal sindaco Domenico Rubino, e l’associazione Faq-Totum, presieduta da Antonella Inglese, hanno programmato un evento eccezionale, che ha saputo amalgamare tradizione, fede e musica, rendendo omaggio a un secolo di passione musicale.

Le celebrazioni

Sono iniziate sabato 16 novembre con l’inaugurazione della mostra “Sassano: Fede, Musica e Tradizione”, curata da Antonella Inglese. Ospitata nel suggestivo Palazzo Picinni, la mostra ha offerto ai visitatori un viaggio emozionante nella storia della Banda, evidenziando il forte legame tra musica e tradizioni religiose e culturali locali. Un flash mob speciale, realizzato dai maestri Nico Chirichella, Gianluca Ferro, Alfredo Russo e Michele Chirichella, ha dato inizio all’evento, rendendo omaggio al compianto Giovanni Pellegrino, figura di spicco della banda sassanese.

Nel pomeriggio, ha avuto luogo la presentazione del libro “La mia storia della banda musicale di Sassano”, scritto da Carmine Inglese. Pubblicato con il supporto della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, il volume ripercorre un secolo di musica e momenti salienti della Banda, raccontando la sua evoluzione e il suo impatto sulla vita sociale e culturale di Sassano. Durante la presentazione sono intervenuti il sindaco Domenico Rubino, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, l’assessore alla Cultura Gaetano Spano, e Antonella Inglese. Un momento di particolare commozione si è registrato quando è stato annunciato che il ricavato della vendita del libro sarà destinato alla realizzazione di un monumento in onore del maestro Giovanni Rubino, a trent’anni dalla sua scomparsa.

La festa è proseguita nella mattinata di ieri con un raduno di bande musicali in piazza Umberto I. Alle 9:00, le bande gemellate “Città di Sassano” e “Città di Montemurro” hanno incantato il pubblico con una performance emozionante, coinvolgendo la comunità in una celebrazione collettiva di note e armonie. Alle 12:30, la cerimonia di chiusura ha visto la consegna di riconoscimenti a coloro che hanno dato un contributo significativo alla crescita della Banda nel corso degli anni.

Soddisfatto il sindaco Rubino

Il sindaco Rubino ha pronunciato un discorso di gratitudine, sottolineando l’importanza della Banda come pilastro culturale e sociale per il paese. La giornata si è chiusa con un momento conviviale organizzato dall’associazione “In Cammino con Padre Pio”, che ha favorito la condivisione e ha celebrato lo spirito di comunità, il tutto con la preziosa assistenza dell’associazione Anpas L’Orchidea, presieduta da Carmine Aquino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bandasassanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.