Attualità

Sapri: iniziati i lavori di rifacimento di Piazza Regina Elena e Corso Garibaldi

Ecco tutti gli interventi in programma nell'ambito del progetto "Riqualificazione Nucleo Antico e impianto storico di Sapri"

Maria Emilia Cobucci

25 Ottobre 2024

Sapri, corso garibaldi

Iniziati i lavori di rifacimento di Piazza Regina Elena e Corso Garibaldi nell’ambito del progetto “Riqualificazione Nucleo Antico ed Impianto Storico di Sapri” finanziato con decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, Comune di Pollica Capofila.

I lavori prevedono la riqualificazione dell’intera area oggetto di cantiere mediante una nuova pavimentazione in pietra, la piantumazione di nuovi alberi, la sostituzione degli arredi al fine di migliorarne la qualità di fruizione e dare maggior valore all’area in conformità con i goals di agenda 2030.

Gli interventi

«È un lavoro molto importante, previsto negli obiettivi programmatici di questa amministrazione, che restituirà ad una piazza, negli anni diventata un parcheggio disordinato e senza identità, il decoro e la dignità di un luogo vivibile, rigenerato e sostenibile. Nel frattempo per creare meno disagi sono state disattivate le strisce blu nelle zone contigue al cantiere mentre, nelle prossime settimane, compatibilmente con le lavorazioni saranno resi percorribili alcuni tratti della piazza», fa sapere il sindaco Antonio Gentile.

Come cambierà la viabilità dopo i lavori? Quella della piazza sarà modificata ma sarà assicurata la transitabilità e la presenza di stalli sosta per auto e biciclette nonché l’integrazione con l’ingresso del Cine Teatro Ferrari per il quale sono in corso gli interventi di ristrutturazione; la viabilità di corso Garibaldi non sarà modificata; gli alberi rimossi perché a causa del loro impianto radicale comportavano pericolosità diffusa per i pedoni ed i sottoservizi saranno sostituiti ed incrementati con nuove alberature; il mezzobusto di Fra’ Francesco Corigliano sarà installato nuovamente nei pressi della statua di San Francesco di Paola.

«Non si comprendono, però, gli sforzi social di quelli che sovente argomentano sulla necessità di andare giustamente verso un modello cittadino eco sostenibile e poi quando si opera in tal senso: rimuovendo asfalto, regolamentando il traffico veicolare, restituendo i luoghi di aggregazione alla città alzano le barricate nel nome dei posti auto (che pure ci saranno) e del traffico veicolare», conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home