
Il Comune di Sapri, guidato dal sindaco Antonio Gentile, punta a realizzare e dotarsi di un “Museo Risorgimentale legato a Carlo Pisacane” arricchendo in questo modo l’offerta culturale-formativa e le occasioni di memoria collettiva sull’importanza del risorgimento per i cittadini ed i turisti.
La Giunta municipale ha approvato il progetto “Museo Risorgimentale legato a Carlo Pisacane” nell’importo complessivo di € 45.000,00; il museo prevede una nuova narrazione del contesto storico territoriale sulle fasi risorgimentali declinando la figura di Carlo Pisacane e del suo testamento politico.
Il progetto sarà finanziato in parte con fondi della Regione Campania, 25 mila euro, assegnati al Comune di Sapri, e la restante somma, di 20 mila euro, sarà a carico del redigendo bilancio di previsione 2026/2028 dell’Ente, prima annualità 2026. L’obiettivo concreto del progetto è l’avvio, quindi, di un percorso per la realizzazione di un museo risorgimentale presso le strutture di proprietà del Comune di Sapri avvalendosi per la gestione della futura start-up turistica giovanile da realizzare come output del finanziato progetto regionale Borghi Salute e Benessere “I fiordi delle Terre del Bussento” – Sapri capofila. Il percorso così come immaginato prevede, però, innanzitutto l’avvio con fasi meramente espositive di documenti e di collezioni di cimeli.