Attualità

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Maria Emilia Cobucci

16 Aprile 2025

La lotta per difendere l’ospedale di Sapri è senza sosta. Dopo l’assemblea generale dello scorso 8 Aprile dell’ospedale “Immacolata”, un nuovo incontro di è tenuto presso l’aula consiliare del comune di Sapri per difendere il Diritto alla salute.

Le iniziative in programma

A tal proposito due saranno le iniziative in programma: un’incontro con il Prefetto di Salerno Francesco Esposito in programma il 29 aprile e la mobilitazione popolare che si terrà invece il 5 Maggio nella città di Sapri.

La dichiarazione del sindaco, Antonio Gentile

“In questa scaletta di interventi abbiamo un incontro il prossimo 29 aprile con il Prefetto di Salerno in vista della manifestazione pubblica in programma il prossimo 5 Maggio, aperta a tutta la cittadinanza del Golfo di Policastro e che cercheremo di estendere anche dinanzi le sedi istituzionali di Napoli, davanti Palazzo Santa Lucia e di Roma, dinanzi al Ministero della Salute – ha affermato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – È la battaglia di un intero territorio che porteremo avanti con tutti gli strumenti che abbiamo insieme ai comitati di lotta e a tutte le associazioni civiche presenti sul territorio. Rappresenteremo i nostri cittadini nelle sedi istituzionali ma anche nelle piazze per tutelare il diritto alla salute”.

Il commento di Luciano De Geronimo, presidente Comitato di Lotta

Si tratta dunque di una battaglia per la tutela del territorio, come sottolineato dal presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimo. Questo territorio sembra destinato a soffrire sempre ma noi non molliamo assolutamente la presa – ha poi aggiunto De Geronimo – Si tratta di scelte scellerate, sia per quanto riguarda la chiusura del Punto Nascite sia per la ricaduta che questa chiusura potrebbe avere sull’ ospedale “Immacolata” di Sapri. Il comitato di lotta difendere da sempre il diritto alla salute, costituzionalmente garantito. Un incontro che ha visto la partecipazione di rappresentanti dei Comuni del del Distretto 71, di diverse sigle sindacali, dei comitati di lotta e delle associazioni e dei rappresentanti politici del Partito Socialista del Golfo di Policastro.

“Una battaglia che ci interessa come territorio”, così il consigliere provinciale, Pasquale Sorrentino

“Oggi questa battaglia ci interessa come territorio, come Golfo di Policastro e come esseri umani – ha affermato il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino – A tal proposito siamo stati ricevuti dal prefetto di Salerno che ci ha dato anche una grande attenzione e ci ha dato appuntamento al 29 aprile quando ci riceverà insieme al comitato dei Sindaci e ai vari comitati di lotta. In quell’occasione esporremo al Prefetto il nostro problema ma anche una soluzione. Per questa ragione non andremo lì a fare solo protesta ma faremo anche proposte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home