Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri: a Don Marcello Cozzi il Premio Don Giovannino Iantorno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: a Don Marcello Cozzi il Premio Don Giovannino Iantorno

Sapri ricorda Don Giovannino Iantorno con la XIII edizione del Premio promosso dall'Assessorato alla Cultura, Turismo e allo Spettacolo del Comune di Sapri. L'evento, che si terrà lunedì 29 luglio 2024 alle ore 21:30 presso la Villa Comunale di Sapri, celebrerà la memoria di Don Giovanni Iantorno, figura profondamente amata dalla comunità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Luglio 2024
Condividi

Sapri ricorda Don Giovannino Iantorno con la XIII edizione del Premio promosso dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e allo Spettacolo del Comune di Sapri. L’evento, che si terrà lunedì 29 luglio 2024 alle ore 21:30 presso la Villa Comunale di Sapri, celebrerà la memoria di Don Giovanni Iantorno, figura profondamente amata dalla comunità, Presule che riuscì, con le sue battaglie, a far aprire il nosocomio saprese. Quest’anno il riconoscimento sarà assegnato a Don Marcello Cozzi, prete lucano impegnato da decenni sul versante del disagio sociale, nell’educazione alla legalità e alla giustizia, nel contrasto alle mafie e nell’accompagnamento ai pentiti di mafia e ai testimoni di giustizia. La serata si aprirà con la presentazione del libro “Mio fratello Giovanni uomo e sacerdote”, scritto da Maria Iantorno.

L’opera offre un’intima narrazione della vita e dell’opera di Don Giovanni, raccontata dalla sorella. Ne discute con l’autrice il professore Giuseppe Caruso, che accompagnerà Maria Iantorno ad esplorare i temi e i ricordi presenti nel volume. Uno dei momenti più attesi della serata sarà il conferimento del Premio Don Giovanni Iantorno a Don Marcello Cozzi. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco di Sapri, Antonio Gentile. Seguiranno le letture a cura di Umberto Iervolino e Mary Rose Senatore. La serata sarà presentata dalla giornalista Maria Emilia Cobucci.

Le dichiarazioni

«Per la nostra famiglia il Premio è motivo di orgoglio e soddisfazione, già dal primo anno. – spiega la sorella, Maria Iantorno – Un riconoscimento per lui che si è prodigato per la comunità di Sapri. E’ una grande emozione essere arrivati alla tredicesima edizione». E sul futuro del premio e del ricordo don Don Giovannino: «Sarebbe un sogno che il suo esempio possa arrivare ai giovani. – ha aggiunto – Mi auguro che il mio libro potrà essere presentato nelle scuole per far conoscere ai ragazzi la sua vita e la sua umanità. E magari intitolargli una scuola di Sapri».L’evento si inserisce nella rassegna “Estate in Villa”, organizzata dal Comune di Sapri, Assessorato alla Cultura, Turismo e allo Spettacolo, con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno.

«Questa serata non è solo un omaggio a Don Giovanni Iantorno, ma anche un’importante occasione per riflettere sui valori di solidarietà e comunità che egli ha incarnato. – ha aggiunto il sindaco di Sapri, Antonio Gentile – È un onore per noi accogliere persone come Don Marcello Cozzi, che continuano a portare avanti questi ideali con dedizione e passione».Tante le emozioni anche nelle edizioni precedenti durante le quali sono stati premiati, tra gli altri, Mons. Giancarlo Bregantini, Mons. Vincenzo Paglia, Don Pino De Masi, Don Maurizio Patriciello, Mons. Angelo Spinillo, Don Patrizio Coppola e Don Enzo Morabito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image