Attualità

Sanza, antenna 5G: la minoranza insorge contro il sindaco Vittorio Esposito

La minoranza dell'amministrazione di Sanza ha risposto al sindaco Vittorio Esposito in merito alla questione dell'antenna che dovrebbe essere installata all'ingresso del paese

Federica Pistone

19 Settembre 2024

Sanza, aula consiliare

La minoranza dell’amministrazione di Sanza ha risposto al sindaco Vittorio Esposito in merito alla questione dell’antenna che dovrebbe essere installata all’ingresso del paese. “Ci opponiamo all’installazione”, hanno sottolineato i consiglieri di minoranza Francesca Losinno e Demetrio Curcio. In merito alle critiche sulla loro assenza, hanno aggiunto: “È inaccettabile convocare un consiglio comunale su un tema così significativo con meno di 24 ore di preavviso o addirittura la mattina stessa della riunione. Ogni consigliere ha impegni lavorativi e familiari che possono rendere complicata la partecipazione alle riunioni, e riteniamo giustificata anche l’assenza di altri due consiglieri di maggioranza, che il sindaco ha dimenticato di menzionare nel suo discorso.”

InfoCilento - Canale 79

L’opposizione

L’opposizione ha accusato la maggioranza di non avere coinvolto adeguatamente i consiglieri. “Se fossero davvero interessati al nostro coinvolgimento, ci sarebbe stata una condivisione tempestiva anche riguardo alla programmazione degli incontri con i cittadini. Vogliamo chiarire che anche noi, come già evidenziato in precedenti riunioni riguardanti l’argomento dell’antenna, ci opporremo fermamente alla sua installazione, replicando che questa avverrebbe in una posizione che comprometterebbe il paesaggio cittadino.” I due consiglieri di minoranza hanno evidenziato anche altri punti critici. “L’ufficio tecnico del Comune dovrebbe aver subito avviato la ricerca di un’area più idonea per l’installazione dell’antenna, lontana dall’ingresso del paese e dal centro abitato per evitare inquinamento acustico.”

Secondo i consiglieri, questa sarebbe stata l’unica soluzione praticabile e vantaggiosa, permettendo di scegliere insieme il sito più adeguato e di evitare contenziosi legali costosi con la società, i quali hanno già avuto un impatto significativo sulle finanze comunali e, di conseguenza, sui cittadini. Inoltre, i consiglieri di minoranza hanno messo in luce che, a loro avviso, il Comune è privo del PUC, così largamente promesso durante la campagna elettorale dalla lista vincente, che potrebbe individuare le aree più appropriate per queste infrastrutture. Questo piano, che avrebbe potuto essere adottato negli anni, è tuttavia rimasto inattuato dall’amministrazione.

“Ideazione di un asilo nido, comunicata in modo tempestivo, non ha fatto che complicare ulteriormente la situazione,” hanno osservato i consiglieri. “La giunta, in assenza di un piano strategico, ha optato per un confronto legale con la società responsabile dell’installazione, che ha visto il Comune di Sanza perdere tre ricorsi davanti al Tar e uno al Consiglio di Stato. Questi esiti hanno comportato ingenti costi per le casse comunali e, di riflesso, per i cittadini. I consiglieri Curcio e Losinno ritengono che Esposito e la sua squadra dovrebbero assumersi una minima responsabilità e riconoscere la loro incapacità di gestire la situazione, piuttosto che focalizzarsi sull’assenza della minoranza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Torna alla home