Attualità

Sant’Arsenio, l’acqua del fiume assume una colorazione sospetta, il sindaco: “non utilizzare per usi irrigui”

Dalla giornata di ieri una sostanza maleodorante e costituita soprattutto da microparticelle biancastre fuoriesce da un grosso tubo nel fiume Secchio in Via Annunziata a Sant’Arsenio, dove in passato, già si sono verificati episodi simili, con la presenza nelle acque del fiume di sostanze maleodoranti e dal colore sospetto.

Federica Pistone

15 Giugno 2024

Dalla giornata di ieri una sostanza maleodorante e costituita soprattutto da microparticelle biancastre fuoriesce da un grosso tubo nel fiume Secchio in Via Annunziata a Sant’Arsenio, dove in passato, già si sono verificati episodi simili, con la presenza nelle acque del fiume di sostanze maleodoranti e dal colore sospetto. Ieri mattina, in seguito alla constatazione dell’ennesimo episodio nei pressi di via Annunziata, il Sindaco Donato Pica, l’Ufficio tecnico del Comune di Sant’Arsenio e la Polizia Municipale di Sant’Arsenio, si sono immediatamente confrontati con le Autorità preposte.

Sul posto sono intervenuti con prontezza i Carabinieri Forestali della Stazione di Polla che in attesa dell’arrivo del tecnici dell’Arpac hanno avviato gli accertamenti del caso. Una volta giunti sul territorio comunale di Sant’Arsenio, i tecnici dell’Arpac, insieme ai Carabinieri Forestali della Stazione di Polla ed al personale dell’Ufficio tecnico del Comune di Sant’Arsenio hanno avviato scrupolosi controlli lungo il percorso che porta in via Annunziata. I controlli hanno riguardato diverse attività produttive, con il prelievo da parte dell’Arpac di campionature che saranno celermente analizzate.

Nel mentre, si attendono gli esiti di tutte le verifiche messe in atto, nel pomeriggio di ieri, in via precauzionale il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, invita tutti i cittadini a non prelevare per scopi irrigui l’acqua dal fiume Secchio e lungo la Pedemontana o comunque nei pressi del ponte di Via Annunziata a Sant’Arsenio. C’è attesa di conoscere l’esito delle analisi effettuate poiché quell’acqua è utilizzata da sia Sant’Arsenio e San Pietro per irrigare i campi e gli ortaggi che vi nascono vengono consumati da tantissimi cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home