Alburni

Sant’Angelo a Fasanella, Bottega della Comunità e Guardia medica: individuata struttura

Il progetto prevede l'apertura di una Bottega della Comunità e di una Guardia Medica

Roberta Foccillo

11 Giugno 2025

Sant'Angelo a Fasanella, polo sanitario

Si è tenuto questa mattina, mercoledì 11 giugno, un sopralluogo a Sant’Angelo a Fasanella dei tecnici dell’Asl e degli amministratori comunali per individuare la struttura che ospiterà la Bottega di Comunità, un centro assistenziale sperimentale pensato per potenziare il servizio di assistenza territoriale. Il progetto prevede la presenza di diverse figure mediche specialistiche e un operatore sanitario disponibile tre giorni a settimana per offrire servizi di assistenza infermieristica di base, tra cui iniezioni, medicazioni, misurazione di parametri vitali ed elettrocardiogrammi.

La scelta dell’ex Pretura come sede del nuovo polo sanitario

L’amministrazione comunale ha proposto l’ex Pretura come sede del progetto, destinata a diventare un vero e proprio polo sanitario. La struttura, con una superficie di oltre centocinquanta mq, ospiterà un ambulatorio per le visite, una sala d’attesa e la stanza del medico, oltre ai servizi igienici dedicati sia al personale sanitario che agli utenti. Il presidio sarà dotato di connessione internet, permettendo lo scambio di dati in tempo reale con le strutture dell’Azienda sanitaria.

I lavori

I lavori di allestimento della Bottega di Comunità saranno realizzati dall’Asl grazie ai finanziamenti del PNRR. L’intervento prevede il rinnovo degli impianti, la ristrutturazione della pavimentazione, della facciata e dei controsoffitti, migliorando l’efficienza e la fruibilità degli spazi.

L’obiettivo

Il progetto, sviluppato in sinergia tra l’Asl e i Comuni, punta a innalzare i livelli di assistenza territoriale, con particolare attenzione ai soggetti fragili. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso un modello sanitario più capillare ed efficace, riducendo le difficoltà di accesso alle cure nelle aree interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Torna alla home