• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità valdianese in emergenza: incontro tra amministratori locali e consiglieri regionali

Si è tenuto un importante incontro con tra i 19 amministrazioni locali del Vallo di Diano, per discutere della situazione critica dell'ospedale "Luigi Curto" di Polla, con la partecipazione del direttore sanitario Luigi Mandia e dei consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 26 Settembre 2024
Condividi

Si è tenuto un importante incontro con tra i 19 amministrazioni locali del Vallo di Diano, per discutere della situazione critica dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, con la partecipazione del direttore sanitario Luigi Mandia e dei consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino. Assenti, ma giustificati, i sindaci di Teggiano, Salvitelle e Buonabitacolo. Il sindaco di Polla, Loviso, ha descritto la struttura come in “grande affanno”, sottolineando l’importanza di fare squadra: “Con la sanità o si vince tutti o si perde tutti”.

Il commento

Diverse le voci che si sono levate durante la riunione, evidenziando le difficoltà che l’ospedale sta affrontando, ma anche l’annuncio di nuovi arrivi di medici nei reparti di Chirurgia, Cardiologia, Farmacia e Medicina. Il presidente della Comunità Montana, Vittorio Esposito, ha sottolineato che le responsabilità non devono ricadere solo sui sindaci, lamentando la mancanza di una vera protesta da parte della popolazione riguardo ai problemi sanitari. Anche il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, ha espresso il suo disappunto, indicando che molte situazioni all’interno dell’ospedale rimangono poco chiare : ”Accadono cose in ospedale che neanche sappiamo. Quindi o siamo incapaci noi o da dentro accadono cose strane. Di Geriatria che veniva declassata lo sapevamo da quattro anni ma non siamo stati ascoltati e poi si preferisce pagare medici a 720 euro a turno che non fanno bene il loro lavoro”.

“Non possiamo permettere che l’ospedale chiuda”

Le conclusioni sono state affidate ai consiglieri regionali Pellegrino e Matera, che hanno confermato il loro impegno per l’ospedale, evidenziando la necessità urgente di affrontare le cause della fuga dei medici e le tensioni interne. “Non possiamo permettere che l’ospedale chiuda”, ha affermato Pellegrino, sottolineando l’importanza di un tavolo permanente tra sindaci e consiglieri per monitorare costantemente la situazione sanitaria. Della stessa opinione il consigliere Corrado Matera il quale ha aggiunto: “Pellegrino e io abbiamo difeso l’ospedale e nulla sulla carta è stato tolto. Ora arriveranno nuovi medici. Facciamo un tavolo permanente tra alcuni sindaci e consiglieri per non mollare l’attenzione sulla sanità”.

Il direttore sanitario dell’ospedale di Polla, Luigi Mandia, dal canto suo, ha ringraziato il personale per il duro lavoro svolto e ha promesso attenzione approfondita alle criticità. Ha inoltre annunciato il ritorno delle attività chirurgiche e l’assunzione di nuovi medici. “La Campania ha affrontato anni di commissariamento che hanno limitato le assunzioni, ma ora stiamo lavorando per rimediare”, ha dichiarato.

Infine, la sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’alto, e il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, hanno proposto di sviluppare un piano strategico a breve e medio termine per affrontare le problematiche dell’ospedale, ricordando l’importanza di una medicina territoriale forte e ben strutturata. L’incontro si è concluso con l’impegno di unire le forze per garantire il futuro dell’ospedale “Luigi Curto”, un presidio di fondamentale importanza per il territorio.

s
TAG:luigi curtopollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.