Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sanità, Tommasetti (Lega): “Campania nel baratro”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità, Tommasetti (Lega): “Campania nel baratro”

I dati della Fondazione Gimbe: “In Campania si vive in media tre anni in meno rispetto alla provincia autonoma di Trento”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Ottobre 2024
Condividi
Aurelio Tommasetti

“In Campania si vive in media tre anni in meno rispetto alla provincia autonoma di Trento”. La constatazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, parte dai dati pubblicati dalla Fondazione Gimbe, che fotografano la crisi della Sanità.

Le accuse di Aurelio Tommasetti

“Il rapporto diffuso dalla Fondazione sull’andamento del sistema sanitario nazionale conferma tutte le preoccupazioni di chi denuncia da anni le inefficienze della nostra regione, a partire dalle responsabilità politiche. Il dato più allarmante è senz’altro quello legato all’aspettativa di vita: tutto il Mezzogiorno mostra segni di sofferenza ma la Campania si segnala come la “maglia nera”. I nostri cittadini vivono in media 81,4 anni, contro gli 84,6 della provincia autonoma di Trento. Un abisso in termini assoluti, con il contributo di fattori strettamente legati alla Sanità, come la tendenza sempre più diffusa a rinunciare alle cure o andare altrove”.

Le parole di Tommasetti prendono spunto dall’analisi sulla migrazione sanitaria. “Anche in questo caso la Campania è ultima in Italia, con un saldo negativo di circa 3 miliardi di euro in un decennio. Questo dimostra la scarsa attrattività della nostra regione e la necessità, per tante persone, di spostarsi al Nord allo scopo di curarsi”.

Il consigliere regionale invita a non sottovalutare i numeri del report: “Purtroppo i proclami del presidente De Luca, anche assessore alla Sanità, lasciano il tempo che trovano a fronte di una realtà sconcertante. Non si può continuare a ignorare il grido d’aiuto di migliaia di cittadini che si sentono abbandonati. In questa direzione dovrà lavorare il prossimo governo regionale, che avrà il compito di recuperare un gap importante in termini di prestazioni, strutture e personale”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image