Attualità

Sanità, Ruggi: medici dirottati al Pronto Soccorso, Tommasetti critica l’organizzazione ospedaliera

Sanità, Ruggi: medici dirottati al Pronto Soccorso, Tommasetti critica l'organizzazione ospedaliera

Roberta Foccillo

13 Giugno 2023

Aurelio Tommasetti

Solidarietà ai medici dell’ospedale di Salerno e preoccupazione per gli utenti che pagano la mancanza di organizzazione. È la reazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, all’esposto presentato da un gruppo di professionisti dell’Ospedale Ruggi d’Aragona.

InfoCilento - Canale 79

La denuncia

La denuncia dei medici, secondo Tommasetti, parla chiaramente di un trasferimento di personale, di fatto dirottato al Pronto Soccorso da altri reparti. Se confermati, questi fatti sarebbero molto gravi e minerebbero la credibilità dell’azienda sanitaria. Inoltre, secondo i medici stessi, non si tratterebbe di casi isolati, ma di una pratica che si ripete da anni.

Tommasetti considera questo atto incongruo, evidenziando anche le carenze strutturali dell’ospedale: “È impensabile che il Pronto Soccorso di un’Azienda Ospedaliera Universitaria possa andare avanti con personale prelevato da altri reparti.

Le criticità

Siamo consapevoli delle difficoltà, ma si rischia di lasciare scoperte aree essenziali: tra coloro che hanno presentato l’esposto ci sarebbero cardiologi, pneumologi, neurologi. Le competenze del personale sanitario vengono sminuite per colmare vuoti e si espone il medico a gravi conseguenze in caso di diagnosi errate. Non è superfluo aggiungere che scelte simili danneggiano la qualità dell’assistenza ai pazienti“.

Il consigliere regionale invita i vertici dell’azienda a non rimanere in silenzio di fronte a queste accuse: “Dopo la fuga dei cardiologi, adesso i medici prelevati per il Pronto Soccorso rischiano di gettare ulteriori discredito sulle tante professionalità di alto livello presenti nella struttura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home