Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> San Giovanni a Piro, tutto pronto per “Equinozio d’autunno”: tra gli ospiti Raf, ed Elio e le Storie Tese
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

San Giovanni a Piro, tutto pronto per “Equinozio d’autunno”: tra gli ospiti Raf, ed Elio e le Storie Tese

Equinozio d'autunno, dal 2006, è un evento di musica, arte e cultura che evoca il grande tema dei passaggi e delle trasformazioni, collocandosi concettualmente sul crinale panoramico dei luoghi

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 4 Settembre 2024
Condividi

Equinozio d’autunno, dal 2006, è un evento di musica, arte e cultura che evoca il grande tema dei passaggi e delle trasformazioni, collocandosi concettualmente sul crinale panoramico dei luoghi delle rivoluzioni spirituali, sociali e antropologiche, al fine di comprenderle, decifrarle, infine raccontarle.

Il Festival

Il Festival ha conosciuto protagonisti assoluti della scena artistico-musicale: Goran Bregovic, Fiorella Mannoia, Patti Smith, Francesco De Gregori, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri. Ancora oggi la rassegna cerca ragioni di approfondimento della sua anima e del suo destino, partendo dalla sofferenza delle contraddizioni politiche e sociali, dal ruolo dell’arte nella vita, esattamente come la storia del “Pintor” José Ortega, che rivela il profilo genetico di Equinozio d’Autunno, con la direzione artistica di Don Gianni Citro.

L’edizione 2024

Titolo dell’edizione 2024: “TuttoSplende”. Quest’anno anche una sezione dedicata alla formazione musicale dei giovani studenti, con  due masterclass (Scuola d’archi e Scuola di canto) in collaborazione con l’Ass. Vivaldi di Sapri, per un progetto di ospitalità diffusa, sostenibile ed artistica, al capoluogo San Giovanni a Piro sempre più “città della musica e dell’accoglienza”. Questa la line-up del Festival:

Giovedì 5 Set RAIZ a Bosco

Venerdì 6 Set RAF a San Giovanni a Piro

Sabato 7 Set CICCIO MEROLLA a Scario

Domenica 8 Set ELIO E LE STORIE TESE a Scario

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image