Cilento

Salvata la speleologa rimasta intrappolata a 200 metri di profondità sui Monti Alburni | VIDEO

La donna è rimasta intrappolata a duecento metri di profondità per circa quindici ore, ferita ad una gamba

Federica Pistone

15 Agosto 2023

È stata recuperata dopo circa 14 ore la speleologa che nella serata di ieri era rimasta ferita nella grotta del Falco, a Corleto Monforte, nella serata di ieri intorno alle ore 20:00. La donna, 25 anni, era scivolata ed era rimasta ferita ad una gamba. Immediatamente è stata inviata la squadra competente per territorio di Sala Consilina e il funzionario di turno per coordinare le operazioni congiuntamente ai Carabinieri presenti sul posto è alle squadre del Gruppo Alpino e Speleologico della Campania ma anche di altre regioni. 

InfoCilento - Canale 79

L’incidente e i soccorsi

La donna quando è successo l’incidente era con tre amici. Uno rimasto con lei a circa duecento metri di profondità e gli altri due corsi fuori ad allertare i soccorsi. 

Al fine di mantenere un costante contatto con la speleologa, eta stato istallato anche un cavo telefonico che permette le comunicazioni essenziali. Un medico aveva provveduto a stabilizzarla e questa mattina sono partite le operazioni di recupero.

Il salvataggio

A coordinare le operazioni il Gruppo Alpino e Speleologico. Riportata alla luce la 25enne è stata affidata ad una ambulanza per il trasferimento in ospedale. Per fortuna le sue condizioni sono discrete. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Tg InfoCilento 27 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home