A partire dal 1° settembre 2025, i cittadini di Salerno che necessitano di una nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE) dovranno necessariamente prenotare il proprio appuntamento. La misura, adottata dall’amministrazione comunale, mira a snellire le procedure e a ridurre i tempi d’attesa, ponendo fine alle lunghe code che spesso si formano negli uffici anagrafici. La prenotazione andrà effettuata tramite il portale telematico “Agenda CIE”, accessibile all’indirizzo ufficiale https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/.
Le eccezioni alla regola
Il nuovo sistema di prenotazione non sarà applicato in ogni circostanza. L’amministrazione comunale ha previsto alcune eccezioni per i residenti di Salerno che si trovano in situazioni di comprovata urgenza e che possono documentare la loro condizione.
Tali richieste potranno essere gestite direttamente dagli uffici comunali, che valuteranno la possibilità di un rilascio immediato, compatibilmente con la disponibilità giornaliera, o fisseranno un appuntamento successivo. Le condizioni d’urgenza includono motivi di salute, viaggi imminenti, partecipazione a consultazioni elettorali, concorsi o gare pubbliche.
Casi speciali: furto, smarrimento e deterioramento
Anche in caso di furto, smarrimento o deterioramento della precedente carta d’identità, il cittadino potrà richiedere il rilascio di un nuovo documento senza passare per la prenotazione online.
Questa deroga si applica però solo in assenza di altri documenti di riconoscimento validi, come stabilito dall’articolo 35, comma 2, del D.P.R. 445/2000. L’obiettivo è garantire un servizio efficiente anche in situazioni di emergenza, assicurando ai cittadini la possibilità di ottenere un documento d’identità essenziale nel più breve tempo possibile.