• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salerno, ecco il progetto Eleuteria: una rete integrata contro la violenza sulle donne

Lo scopo è quello di costruire una rete territoriale efficace per supportare le vittime di violenza e promuovere una cultura del rispetto

A cura di Federica Inverso Pubblicato il 12 Dicembre 2024
Condividi

Accrescere la consapevolezza sul fenomeno della violenza di genere e garantire un approccio coordinato per affrontare le criticità esistenti, è questo l’obiettivo con cui nasce Eleuteria: una rete per la libertà, il progetto presentato ieri pomeriggio a Salerno che coinvolge diverse realtà del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

Lo scopo è quello di costruire una rete territoriale efficace per supportare le vittime di violenza e promuovere una cultura del rispetto. Tra le attività previste: la formazione specialistica dedicata agli operatori del settore per accrescere competenze e strumenti nell’approccio al fenomeno della violenza di genere; azioni di sensibilizzazione e informazione con campagne rivolte alla cittadinanza per stimolare una riflessione collettiva sulla prevenzione della violenza e sulla promozione di una cultura del rispetto; nonché il rafforzamento della rete territoriale con l’attivazione di partenariati tra associazioni e istituzioni per garantire interventi coordinati e efficaci.

L’iniziativa innovativa, attuata dal Consorzio La Rada in collaborazione con la cooperativa Sorriso, le associazioni Spaziodonna e Resilienza Legale, e con le adesioni di Ambito Sociale S5 Comune di Salerno capofila, ASL Salerno, Comando Provinciale Carabinieri di Salerno e l’Agenzia Mestieri Campania, promuove un sistema di supporto integrato per le donne vittime di violenza maschile, attraverso percorsi di sensibilizzazione, formazione e azioni di rete.

Gli interventi

A partecipare alla presentazione dell’iniziativa, avvenuta ieri pomeriggio presso il Salone dei Marmi del comune di Salerno, la vice sindaca Paky Memoli, l’ assessora alle politiche sociali Paola De Roberto, il Prefetto di Salerno Francesco Esposito ed il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio. Tra i presenti anche Palma Silvestri, presidente del Consorzio La Rada e a Grazia Moffa, docente DiSPS Unisa e coordinatrice del progetto Eleuteria. Ad intervenire, inoltre, Alba D’Antonio, avvocata penalista e presidente dell’associazione Resilienza Legale, Luciana Madaio, psicoanalista e responsabile del CAV Linea Rosa di Spaziodonna e Giuseppina Sessa, primo dirigente della Polizia di Stato presso la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.