Attualità

Processo Shamar, su sversamenti nel Vallo di Diano: continuano le arringhe difensive

Otto persone sono imputate di vari reati ambientali, tra cui inquinamento e traffico di rifiuti

Federica Pistone

12 Dicembre 2024

Le udienze del Processo Shamar, che si svolgono presso il Tribunale di Lagonegro, continuano a mettere sotto la lente di ingrandimento lo sversamento illecito di rifiuti avvenuto nel 2019 tra Atena Lucana e Sant’Arsenio, nel Vallo di Diano. Otto persone sono imputate di vari reati ambientali, tra cui inquinamento e traffico di rifiuti. Nell’udienza di oggi, come già avvenuto la scorsa settimana, hanno preso la parola i difensori degli imputati, dopo la requisitoria del PM Vincenzo Montemurro.

La posizione della difesa

L’avvocato Sepe, che difende Francesco e Raffaele Pinto (per i quali il PM ha richiesto 4 anni di reclusione e una multa di 100mila euro), ha contestato l’applicazione dell’articolo 452 quaterdecies, evidenziando l’assenza di dati numerici riguardanti le operazioni di sversamento, il profitto e la struttura organizzativa legata a tali attività.

Secondo la difesa, non ci sarebbero prove di un’attività continuativa e organizzata di smaltimento illecito dei rifiuti da parte dell’azienda Pracal, la quale avrebbe richiesto diversi preventivi per lo smaltimento derivante dalla lavorazione di materiali, scegliendo infine l’offerta più vantaggiosa. Inoltre, la difesa sottolinea la mancanza di prove riguardanti la provenienza dei rifiuti trasportati dalle autobotti.

Durante l’arringa dell’avvocato Giuliano, difensore dell’imputato Nisi (per il quale il PM ha chiesto 2 anni di reclusione e 25mila euro di multa), è stata messa in discussione la concretizzazione del reato di sversamento, chiedendo l’assoluzione per il suo assistito, ritenuto estraneo ai fatti. La prossima udienza è programmata per il 13 febbraio 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home