Cronaca

Processo Shamar: 11esima udienza sullo sversamento illecito di rifiuti tossici nel Vallo di Diano

L'inchiesta è stata avviata nel 2021 grazie alle indagini condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno

Federica Pistone

6 Dicembre 2024

Si è svolta, presso il tribunale di Lagonegro, l’undicesima udienza del Processo Shamar, relativo allo sversamento illecito di rifiuti tossici avvenuto ad Atena Lucana nell’ottobre 2019. L’inchiesta è stata avviata nel 2021 grazie alle indagini condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, su impulso della DDA di Potenza, e ha portato a processo otto persone.

L’udienza

Durante la seduta, presieduta dal giudice Piccinno, è stata ascoltata la consulente dell’avvocato Bonafede, impegnato nella difesa dell’azienda pollese Pracal, coinvolta nel caso poiché i rifiuti sversati, costituiti da solventi, sarebbero riconducibili a essa. Nel corso del processo sono stati ascoltati, oltre agli imputati, testimoni e consulenti di tutte le parti coinvolte, al fine di chiarire le dinamiche che hanno portato allo stoccaggio e allo sversamento illecito dei rifiuti in questione.

La consulente, esperta in legislazione ambientale, ha illustrato i risultati ottenuti dalla comparazione tra le analisi documentali precedenti agli sversamenti e le analisi recenti sui prodotti utilizzati per la pulizia dei macchinari nell’azienda attualmente in attività (prodotti che, al termine della produzione, vengono smaltiti seguendo procedure specifiche in quanto rifiuti tossici).

La comparazione, effettuata da un chimico, ha escluso, secondo quanto riferito in aula, la compatibilità con il solvente rinvenuto nelle cisterne destinate allo stoccaggio dei rifiuti poi smaltiti illecitamente. In udienze precedenti, la difesa dell’azienda aveva sottolineato che lo smaltimento era gestito da un intermediario e non dall’azienda stessa, dichiarandosi quindi estranea ai fatti contestati.

Sarà compito dei giudici valutare l’attendibilità della relazione della consulente, anche alla luce dei risultati delle analisi del liquido sversato, effettuate dall’ARPAC nel 2019. Presenti in aula l’avvocata Lopardo, rappresentante del comune di Sant’Arsenio, costituitosi parte civile, insieme all’avvocato Celebrano per Atena Lucana e una delegazione del comitato RESTA Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home