Cilento

Processo Shamar. La testimonianza cruciale: “Ho fatto scoprire i bidoni da sversare”

Due testimonianze cruciali nell'udienza di ieri: quella del proprietario della cava dove sono stati stoccati i rifiuti e quella dell'"agente provocatore"

Federica Pistone

8 Marzo 2024

Ieri mattina si è tenuta l’ottava udienza del processo Shamar presso il tribunale di Lagonegro in merito allo sversamento illecito di rifiuti tossici nel Vallo di Diano. Lo scorso 8 febbraio l’udienza era stata rinviata. Le indagini scaturite dalle intercettazioni e dai sequestri dei rifiuti avvenute nell’ottobre 2019 e l’inchiesta successiva condotta dalla direzione distrettuale antimafia di Potenza nel 2021 ha coinvolto 8 persone nel processo per lo stoccaggio e sversamento di 32 cisterne di liquidi tossici.

L’udienza del 7 marzo

Durante l’udienza odierna presieduta dal giudice Piccinno, sono state ascoltate le testimonianze di Pasquale Quagliano e Giovanni Cardiello, entrambi imputati. È stato inoltre interrogato il proprietario di una cava di Brienza dove altri sversamenti erano stati pianificati.

Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni di Quagliano, imprenditore valdianese nel settore dell’edilizia/calcestruzzo, sarebbe stato coinvolto nello stoccaggio di 10 cisterne. Quagliano ha spiegato di aver accettato di depositare temporaneamente le cisterne provenienti dall’azienda Pra.Cal di Atena Lucana presso una sua struttura su richiesta di Luigi Cardiello, con l’intento che fossero successivamente consegnate per lo sversamento.

Le testimonianze

Durante la sua testimonianza, Quagliano ha sostenuto di non essere a conoscenza del contenuto delle cisterne e di aver agito sulla base della fiducia nella figura di quello che è stato ridefinito “Re Mida” e nell’azienda mittente. Ha, poi, anche dichiarato di non aver ricevuto alcun compenso per lo stoccaggio, considerandolo un favore.

Ma la testimonianza cruciale è quella resa da Giovanni Cardiello, il quale ha in sostanza spiegato di essere “l’agente provocatore”, ossia colui che ha permesso ai Carabinieri di bloccare e fermare le cisterne, bluffando quindi il “Re Mida” Luigi Cardiello.

Cardiello, infatti, ha riferito di aver informato le autorità dopo una chiamata da Cardiello per lo stoccaggio e lo sversamento delle cisterne, permettendo così il sequestro delle cisterne rimanenti. Sarà compito del processo chiarire la verità sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home