• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2025
Condividi
San Francesco

Al via, il 30 maggio 2025, presso il Tempio di Pomona di Salerno, la mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell’ottavo centenario del suo Cantico delle creature (1225-2025). Il taglio del nastro dell’evento, proposto dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno quale attività culturale legata al Giubileo 2025, è in programma, dunque, alle ore 18:30 di venerdì 30 maggio.

L’iniziativa

“L’anno giubilare vissuto dalla nostra Arcidiocesi si arricchisce di un altro tassello significativo, questa volta attraverso una mostra dedicata a Francesco di Assisi, mistico e pellegrino. Infatti il giubileo sulla speranza interseca le ricorrenze dell’ottavo centenario francescano, che dal 2023 fino al 2026 celebra le tappe fondamentali dell’esperienza del Santo di Assisi. – ha sottolineato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi – La mostra, costituita da immagini fotografiche di alcune opere, presenti nei conventi francescani del nostro territorio, aventi a tema Francesco mistico e Pellegrino, oltre a valorizzare espressioni artistiche meno conosciute che fanno parte della nostra tradizione, pone al centro il tema del pellegrinaggio, dimensione significativa di ogni anno giubilare. Nella mostra è infine presente un’opera inedita di Renaldo Fasanaro, che raffigura, con un taglio moderno, il grande Santo quale pellegrino universale”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

“Il motto Pellegrini di Speranza ben si associa alla figura e all’opera di san Francesco: la sua vita, infatti, rappresenta un cammino esemplare di conversione e di santità. Le sue scelte coraggiose, il suo stile di apostolato, i tratti della gioia e della lode a Dio presenti anche in mezzo alla sofferenza, fanno di lui un pellegrino d’eccezione, un diffusore di speranza cristiana per tutti i fratelli e sorelle nel mondo”, hanno osservato Lorella Parente, direttrice dell’Ufficio diocesano per la Cultura e l’Arte e curatrice della mostra con fra Domenico Marcigliano OFM, responsabile dell’Ufficio Arte e Cultura della Provincia OFM.

La mostra

L’esposizione prevede un percorso che delinea il pellegrinaggio terreno di frate Francesco, attraverso alcune significative immagini presenti nei luoghi francescani del nostro territorio, riprodotte in scala 58x80cm, insieme a un’opera inedita dell’architetto e pittore Renaldo Fasanaro, dal titolo “Sulla barca dello Spirito: San Francesco pellegrino universale”.

I pannelli fotografici sono a cura di Gianpiero Scafuri.

La mostra, dunque, è visitabile dal 30 maggio (inaugurazione ore 18.30) fino al 22 giugno, presso il Tempio di Pomona di Salerno. L’ingresso è gratuito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernosan francesco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Cardarelli

Incidente in fabbrica ad Eboli: operaio gravemente ustionato, indagini in corso

Operaio ustionato gravemente in fabbrica: indagini in corso per accertare la dinamica.…

Reperto Velia

Velia, sull’Acropoli emerge un bucranio rituale: ritrovata la testa di un bue sacrificato

Si tratta della vera testa di un bue sacrificato, conservata in situ…

Sant'Ernesto

Almanacco del 7 Novembre, oggi si festeggia Sant’Ernesto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 7 Novembre segna la nascita di Marie Curie, la Rivoluzione d’Ottobre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.