Attualità

Salento, tutto pronto: torna la storica “Festa della Castagna”

L'appuntamento con la Festa della castagna di Salento è dal 17 al 20 ottobre

Chiara Esposito

5 Ottobre 2024

Castagne

È tutto pronto per la 51° edizione della Festa della Castagna, l’evento che ogni anno richiama migliaia di persone nel cuore del borgo cilentano di Salento. Dal 17 al 20 ottobre, quattro giorni di festa, buon cibo, musica e danza faranno rivivere le antiche tradizioni popolari sotto il segno di uno dei frutti più preziosi dell’autunno: la castagna.

Il programma

Anche quest’anno, verrà celebrata la musica e la cultura popolare in un clima di allegria e condivisione. Ad aprire la kermesse sarà il gruppo Sette Bocche, che con i loro ritmi travolgenti daranno il via alle danze. Nella seconda serata tradizione e modernità si incontreranno in un susseguirsi di balli sfrenati che promettono di unire generazioni diverse prima con lo spettacolo della compagnia SoleLuna mentre subito dopo sarà la volta dei RittAntico. Sabato 19 invece, sarà la volta dei Taranta Nobes e a chiudere Dance Tarantella. Nell’ultima serata di festa protagonisti saranno i Tarammurria, gruppo simbolo delle tradizioni cilentane.

Quella di Salento è una delle sagre storiche del territorio e come sempre una certezza dell’autunno cilentano. Tra buon cibo, vino, musica e balli, il divertimento è assicurato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home