• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salento: 2025 tra sfide e dialogo con i cittadini. Parla il sindaco, Michele Santoro

I primi mesi alla guida dell'ente non sono stati semplici. “È come se fossimo una macchina con tre ruote, non abbiamo trovato una situazione rosea al nostro arrivo, ma ci stiamo impegnando”, afferma Santoro

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 6 Febbraio 2025
Condividi

Il nuovo anno è iniziato con impegno e determinazione per il comune di Salento, dove il sindaco Michele Santoro e la sua squadra amministrativa stanno lavorando per affrontare le sfide del territorio.

Le criticità

Tuttavia, i primi mesi alla guida dell’ente non sono stati semplici. Lo stesso Santoro ha descritto con una metafora eloquente le difficoltà incontrate: “È come se fossimo una macchina con tre ruote, non abbiamo trovato una situazione rosea al nostro arrivo, ma ci stiamo impegnando”. Tra le priorità dell’amministrazione c’è il rafforzamento del rapporto con i cittadini. Per questo motivo sono state istituite le Assemblee popolari, spazi di confronto nei quali la comunità può dialogare direttamente con gli amministratori, segnalando problemi, necessità e proposte. Nell’ultima assemblea non sono mancate polemiche, ma il sindaco ha voluto rassicurare: “Al di là del dispiacere per alcune vicissitudini, il nostro impegno continuerà ad essere massimo”.

Recupero degli immobili comunali

Tra i temi più delicati affrontati dall’amministrazione c’è il futuro di un edificio comunale di grande valore, l’ex asilo, attualmente sede del Gal Rigeneratio, guidato dall’ex sindaco Gabriele De Marco. Il primo cittadino ha espresso una posizione chiara sulla questione, affermando: “È giusto che il Gal abbia lì la sua sede, ma il Comune deve ricevere un affitto per l’utilizzo dell’immobile”.

s
TAG:Cilentomichele santoroprogettisalento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.