Attualità

Sala Consilina, trasferimento scuola primaria di Cappuccini a Fonti: «Amministrazione in disaccordo con la scelta»

L'amministrazione comunale scende in campo contro la scelta di trasferire la scuola primaria di Cappuccini.

Federica Pistone

19 Gennaio 2024

Scuola Cappuccini Sala Consilina

L’amministrazione comunale di Sala Consilina ha espresso il proprio disaccordo con il trasferimento della scuola primaria di Cappuccini presso il plesso di Fonti, disposto dalla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo.

La posizione dell’amministrazione comunale

La decisione dell’amministrazione è motivata dal fatto che ritiene prioritario garantire la prossimità delle strutture scolastiche alla popolazione. A tal fine, il comune ha predisposto progetti per ottenere finanziamenti per tali strutture.

Inoltre, l’amministrazione ritiene che una decisione così improvvisa, che interessa anche la distribuzione sul territorio comunale delle strutture scolastiche, andava condivisa e concordata con le amministrazioni e le famiglie interessate, nonché con gli organi competenti.

L’invito alle famiglie

Pertanto, il comune invita le famiglie interessate a iscrivere i propri figli presso la scuola primaria di Cappuccini, che risulta ancora attiva presso la piattaforma del Miur.

Inoltre, l’amministrazione rileva che il provvedimento della dirigente scolastica è quantomeno precipitoso, anche perché disciplina sulla distribuzione degli spazi scolastici a disposizione per l’anno 2024-2025 senza conoscere l’effettiva disponibilità degli stessi.

In particolare, il comune rileva che anche la diversa allocazione della segreteria e dirigenza scolastica non può essere anticipata senza conoscere l’effettiva disponibilità degli spazi a disposizione del costituendo circolo didattico “IC Camera-Viscigliete”.

Inoltre, il comune sottolinea che il trasferimento di ulteriori classi nel plesso di Fonti comporta difficoltà per reperire gli spazi per le attività didattiche, nonché per il servizio mensa che non potrebbe essere garantito con i turni attualmente applicati.

Presto un atto di Consiglio

L’amministrazione comunale ha annunciato che condividerà questa posizione con una delibera consiliare, per garantire a tutti i consiglieri di esprimere la propria posizione sull’argomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home