Attualità

Sala Consilina: l’associazione Amico Fritz APS inaugura la mostra “Artificio. Una visione collettiva”

L'evento è in programma per giovedì 31 ottobre alle ore 19:00 in Via Matteotti

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2024

Sala Consilina, associazione Amico Fritz

L’associazione Amico Fritz APS di Sala Consilina ha, ufficialmente, annunciato l’inaugurazione dell’esposizione “Artificio. Una visione collettiva“. L’evento si svolgerà giovedì 31 ottobre alle ore 19:00, presso lo Spazio Fritz 366, in Via Matteotti.

InfoCilento - Canale 79

La mostra

“Artificio: una visione collettiva” presenta le opere nate dalla residenza artistica che ha avuto luogo a Buonabitacolo dal 15 al 21 luglio 2024. Quest’anno, oltre alle residenze letterarie, Amico Fritz APS ha voluto dar vita a un dialogo visivo tra le opere, intrecciando prospettive e sensibilità diverse in un’unica visione collettiva.

Le finalità

Il tema “artificio” rappresenta il fil rouge delle attività di Amico Fritz APS per il 2024, stimolando l’immaginazione degli artisti in residenza. L’obiettivo è stato quello di trasformare alcuni elementi della tradizione festiva in strumenti per creare una narrazione collettiva.

Durante la loro esperienza, gli artisti hanno esplorato il territorio, partecipato a eventi e ascoltato storie e leggende locali, dando vita a opere che reinterpretano il legame profondo tra il territorio e le comunità che lo abitano. La convinzione che la creatività sia un processo condiviso ha guidato questo percorso, evidenziando come la vita stessa sia un artificio: una costante costruzione simbolica di significato che si realizza solo attraverso la collaborazione con gli altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Torna alla home