• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 19 Gennaio 2025
Condividi
Giuseppe De Rosa

“Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e che ha messo in discussione, con una tipologia di gara del tutto singolare in Portogallo, paese meraviglioso ed ospitale, il coraggio di sfidare i propri limiti in una nuova chiave di lettura delle proprie paure e insicurezze”. Questo il commento a caldo di Giuseppe De Rosa che ha partecipato alla gara di Horizontes Turismo Desportivo Terra de Gigantes dal 16 al 19 gennaio.

Orgoglio valdianese

L’atleta salese, già campione mondiale dal 2022 al 2024 del Continental Challenge, ha appena concluso l’ultramaratona come unico italiano arrivando quattordicesimo su sessantaquattro partecipanti di diversa nazionalità. La World’s Marathon Terra de Gigantes attraversa il Portogallo tra il punto più alto continentale e l’Oceano Atlantico in un cammino di 303 Km percorsi in 74 ore, con partenza da Torre S. Estrela ed arrivo a Nazareth.

“Un’esperienza unica ed indescrivibile”

“Soltanto il 10% dei partecipanti è riuscito a concludere la sfida in autosufficienza– continua- e senza alcun supporto da parte dell’organizzazione. Sei letteralmente solo con te stesso, devi fidarti soltanto delle tue capacità ed istinti, affidarti alla forza mentale, perché sai di doverti orientare anche nel buio della notte utilizzando soltanto l’attrezzatura GPS. Un’esperienza unica ed indescrivibile, che si sviluppa lungo un percorso difficile da attraversare in questo periodo dell’anno per le condizioni meteo impegnative e la pendenza del terreno di oltre 10 metri. Un lungo e suggestivo itinerario non segnalato, reso ancor più difficile dal fatto che ci si ritrova spesso isolati, sapendo che le distanze da percorrere tra le basi vita oscillano dai 44 ai 50 km”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image