• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, Cooperativa L’opera di un altro: prese in carico 350 persone con il progetto “Oltre le barriere”, ecco di cosa si tratta

Grazie all’ambulatorio solidale sono state effettuate 104 visite cardiologiche, 44 visite oculistiche, 36 visite dermatologiche, 3 diabetologiche, 7 visite nefrologiche, 1 visita oncologica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Novembre 2024
Condividi
Sala Consilina, cooperativa l'opera di un altro

A due anni circa dall’avvio del progetto socio sanitario “Oltre le Barriere” sostenuto da Fondazione con il Sud, la Cooperativa sociale L’Opera di un Altro di Sala Consilina, traccia il bilancio delle attività sostenute. Dall’inizio del progetto sono 361 le persone prese in carico che hanno usufruito di uno o più servizi. Grazie all’ambulatorio solidale sono state effettuate 104 visite cardiologiche, 44 visite oculistiche, 36 visite dermatologiche, 3 diabetologiche, 7 visite nefrologiche, 1 visita oncologica.

Le dichiarazioni

« Abbiamo rilevato un aumento della richiesta di trasporti solidali – ben 373- dice il presidente Domenico D’Amato– verso le strutture sanitarie sia della provincia di Salerno sia dell’area regionale con casi di spostamento anche verso la vicina Basilicata. Abbiamo percorso 51.800 km: un dato che ci fa comprendere come le condizioni socioeconomiche di molte persone determinino poi la richiesta di questo tipo di aiuto».

Bilancio positivo

Il bilancio tracciato vede inoltre n.21 persone prese in carico dalla Cooperativa sociale Tertium Millennium per quanto concerne l’assistenza domiciliare. Sono 4000 le ore di assistenza erogate per bisogni e destinatari diversi: minori, nuclei familiari, anziani, persone non autosufficienti.

Bene anche il servizio della Raccolta farmaco, in capo alla Cooperativa sociale Il Sentiero, che vede n.19 farmacie aderenti del territorio mentre sono 58 le persone in condizioni di disagio economico che hanno beneficiato dell’acquisto farmaci.

«Grazie al progetto Oltre le Barriere- conclude il presidente D’Amato – abbiamo realizzato già 7 incontri di prevenzione primaria nei comuni e siamo in procinto di avviare specifiche campagne di screening per la popolazione». Il progetto è attuato sul territorio dei 19 comuni dell’ambito S10, in partenariato con il Consorzio sociale Vallo di Diano-Tanagro e Alburni, l’Asl di Salerno, le Cooperative sociali Tertium Millennium e Il Sentiero.

Numero Verde 800 134 010 attivo il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Per info: www.operadiunaltro.com

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cooperativa l'opera di un altroSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza truffe nelle Aree Interne, sindaco Guadagno: “attivi per tutelare gli anziani contro le truffe”

In seguito a delle truffe avvenute a danno di persone anziane in…

Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.