Eventi

Rosso Rumore, a Padula la presentazione del libro di Mina Patrizia Paciello

Il romanzo racconta le vicende di una "tabacchina" e delle donne durante la seconda guerra mondiale

Filippo Di Pasquale

24 Marzo 2023

Padula

Sabato 25 marzo 2023, ore 17:30, nella “Sala Cultura Giovanni Russo”, presso la Sede sociale del Circolo Carlo Alberto 1886 di Padula, si terrà la presentazione del libro “Rosso Rumore” di Mina Patrizia Paciello. Il romanzo racconta le vicende di una “tabacchina” e delle donne durante la seconda guerra mondiale ed è stato descritto come un’opera lucida e accorata.

Dialogo con l’autrice e testimonianze dell’epoca

La presentazione del libro sarà preceduta dai saluti dell’Avv. Rosanna Bove Ferrigno, presidente del Circolo Carlo Alberto, e vedrà la partecipazione della dott.ssa Fosca Pinto, psicologa e psicoterapeuta, e della dott.ssa Filomena Vitale, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa clinica. Le due professioniste dialogheranno con l’autrice del romanzo, la dottoressa Mina Patrizia Paciello, per approfondire i temi trattati nella sua opera.

Durante l’evento, la signora Lidia Torresi fornirà la propria testimonianza avendo lavorato il tabacco che veniva prodotto dalla famiglia Maina in località Starza, a Padula, tra gli anni ’58 e ’65. Sarà un’occasione unica per conoscere da vicino le esperienze di coloro che hanno vissuto le vicende raccontate nel libro.

Mostra fotografica dell’epoca

Inoltre, verrà allestita una mostra fotografica con materiale dell’epoca, per dare un’ulteriore immagine delle donne e della “tabacchina” durante la seconda guerra mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home