Alburni

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Comunicato Stampa

5 Maggio 2025

Medico

Sabato 10 maggio, alle 10, in Via Vittorio Veneto a Roscigno, sarà ufficialmente inaugurata la Bottega della Comunità, un nuovo presidio di solidarietà e servizi che nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame sociale e promuovere il benessere dei cittadini.

Punto di riferimento multifunzionale

La Bottega sarà un punto di riferimento multifunzionale, pensato per accogliere le esigenze della popolazione locale, con particolare attenzione alle fasce più fragili. Un luogo di incontro, assistenza e sostegno, dove sarà possibile trovare prodotti di prima necessità, servizi di orientamento sociale e iniziative di prevenzione sanitaria.

In programma diverse visite gratuite

In occasione dell’inaugurazione sarà dato ampio spazio anche alla salute. Proseguono infatti le giornate di prevenzione sanitaria, un’iniziativa già avviata nel territorio che offre controlli e consulenze gratuite, avvicinando la medicina preventiva ai cittadini e promuovendo la cultura del benessere. Tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa potranno effettuare, gratuitamente, a partire dalle ore 9: Elettrocardiogramma, esame dell’udito, consulenza di un nutrizionista, screening di base e screening del colon retto (per pazienti di età compresa tra i 50 ed i 74 anni).

Durante l’evento si terrà, inoltre, la consegna ufficiale di una cardiolina – un dispositivo portatile per il monitoraggio cardiaco – all’infermiere che si occuperà della gestione della Bottega. Un gesto simbolico ma anche concreto, che sottolinea la volontà di integrare l’assistenza sanitaria leggera nei servizi offerti dalla struttura.

Un passo in avanti per l’area interna del Cilento

L’apertura della Bottega della Comunità rappresenta un importante passo in avanti per Roscigno e per tutta l’area interna del Cilento, sempre più impegnata nella costruzione di modelli di comunità solidali, resilienti e autonome. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra enti locali, associazioni di volontariato ed operatori sanitari del territorio, che insieme hanno costruito un progetto capace di rispondere alle esigenze reali della cittadinanza.

Tutta la comunità è invitata a partecipare a questo momento di festa, condivisione e speranza. Un piccolo grande traguardo per un futuro più inclusivo e attento ai bisogni di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home