Piana del Sele

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Silvana Scocozza

5 Maggio 2025

Quella di sabato sera per la Città di Eboli è stata una grande occasione di festa. La cerimonia di inaugurazione dello store coordinamento posto all’angolo tra via San Bernardino e viale Amendola è stata una grande rimpatriata di allenatori storici, calciatori, tifosi, ultras e famiglie. Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole.

Una grande festa

Cento anni di storia, di gloria, di tifo organizzato e di cultura sportiva. Una festa che ha visto in Pietro D’Elia ex arbitro nazionale di calcio un testimonial d’eccezione. Con il Presidente onorario Cosimo De Vita e il sodalizio sportivo hanno risposto presente per il coordinamento anche Massimo Cariello, Armando Cicalese, Damiano Coppola, Ramon Taglianetti, Marco Forlenza e Cono Di Candia storici tifosi della Ebolitana calcio e attivi protagonisti delle iniziative per il centenario. Coro, inni è una grande festa. Merchandising vario progettato, ideato e curato da Marco Forlenza ma anche momenti culturali, presso il coordinamento di viale Amendola diverse saranno le iniziative allestite per i festeggiamenti. In attesa del 6 agosto, infatti, giorno del compleanno numero 100 il calendario degli eventi è articolato e sarà snocciolato con dovizia.

Damiano Gallotta un tifoso d’eccezione

Accompagnato dalla sua Stefania, non poteva mancare alla festa dell’Ebolitana, Damiano Gallotta storico tifoso affetto da una malattia invalidante che non ha perso occasione per far sentire la sua vicinanza alla squadra e ai tifosi e che nonostante tutto ancora una volta ha risposto presente! Per lui, in dono direttamente dalle mani del Presidente De Vita la maglia del centenario con impressa l’immagine del convento di San Pietro alli Marmi. Un momento emozionante, lacrime e sorrisi sono stati ovattati da applausi e cori.

Domenica allo stadio Dirceu

Ieri, domenica 4 maggio, invece, grande festa allo stadio Dirceu. Famiglie, bambini, scolaresche: ha risposto presente la città e la comunità è tornata allo stadio per sostenere i propri colori e far sentire tutto il sostegno e la vicinanza alla squadra.

La nota stonata

Ad accogliere le famiglie, i bambini, gli spettatori purtroppo una situazione imbarazzante dal punto di vista del decoro. Lo stadio comunale Dirceu si è presentato con erba alta e gradinate sporche, un biglietto da visita che il pubblico di ieri, quello delle grandi occasioni, davvero non meritava. Soprattutto in presenza dei bambini e delle scolaresche. Qualche tensione all’esterno dello stadio Dirceu dove necessario si è richiesto l’intervento dei carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Torna alla home