Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Roscigno, accordo con l’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale per la valorizzazione del territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roscigno, accordo con l’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale per la valorizzazione del territorio

"Forse è la volta buona che riusciamo a fare qualcosa di positivo per i nostri territori, soprattutto come il nostro"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Novembre 2023
Condividi
Roscigno

Sottoscritto accordo tra AS.CO.CI. (Associazione dei Comuni del Cilento Centrale) e il Comune di Roscigno per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici
Non poteva esserci sede più appropriata del Next di Capaccio-Paestum e della 25esima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico  per la firma di un accordo tra AS.CO.CI. e il Comune di Roscigno per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici come “rete interna dei luoghi e delle storie” e come tappa di una “rete europea dei luoghi e delle storie dei popoli del Mediterraneo”.

Il commento del sindaco di Roscigno Pino Palmieri

” Questo accordo – sottolinea il primo cittadino di Roscigno Pino Palmieri – ci permette di fare sistema con territori che vanno oltre il confine geografico. Abbiamo la possibilità di interfacciarci col professore Femminella, che è un fautore di questa iniziativa, su un progetto che dia qualità ad un percorso legato alla nostra storia. Avere come partners tante università italiane, avere comuni che hanno le stesse prerogative del territorio di Roscigno ci permette di fare sistema. Forse è la volta buona che riusciamo a fare qualcosa di positivo per i nostri territori, soprattutto come il nostro che soffre l’abbandono e lo spopolamento”.

” La firma del documento da parte dei sindaci ci permette di continuare in quest’azione volta a costruire finalmente questo aggregato dei siti che abbiamo in tutti e 4 i comprensori del Cilento e che sono preziosi dal punto di vista storico ed archeologico – aggiunge uno dei tre progettisti di AS.CO.CI., il professor Nicola Femminella – Il progetto si sta evolvendo e sta raggiungendo le posizioni finali. All’inizio sembrava pura utopia, ma ora sta prendendo forma sempre di più”. 

Il progetto

Il progetto prevede due sub progetti: il primo riguarda il Cammino dei Focesi – ossia Velia, Marsiglia, Nizza, Aleria in Corsica – con l’aggiunta dei siti dei 4 comprensori del Cilento e Vallo di Diano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image