Alburni

Roscigno, accordo con l’Associazione dei Comuni del Cilento Centrale per la valorizzazione del territorio

"Forse è la volta buona che riusciamo a fare qualcosa di positivo per i nostri territori, soprattutto come il nostro"

Comunicato Stampa

6 Novembre 2023

Roscigno

Sottoscritto accordo tra AS.CO.CI. (Associazione dei Comuni del Cilento Centrale) e il Comune di Roscigno per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici
Non poteva esserci sede più appropriata del Next di Capaccio-Paestum e della 25esima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico  per la firma di un accordo tra AS.CO.CI. e il Comune di Roscigno per la valorizzazione del patrimonio archeologico del Cilento ai fini culturali e turistici come “rete interna dei luoghi e delle storie” e come tappa di una “rete europea dei luoghi e delle storie dei popoli del Mediterraneo”.

Il commento del sindaco di Roscigno Pino Palmieri

” Questo accordo – sottolinea il primo cittadino di Roscigno Pino Palmieri ci permette di fare sistema con territori che vanno oltre il confine geografico. Abbiamo la possibilità di interfacciarci col professore Femminella, che è un fautore di questa iniziativa, su un progetto che dia qualità ad un percorso legato alla nostra storia. Avere come partners tante università italiane, avere comuni che hanno le stesse prerogative del territorio di Roscigno ci permette di fare sistema. Forse è la volta buona che riusciamo a fare qualcosa di positivo per i nostri territori, soprattutto come il nostro che soffre l’abbandono e lo spopolamento”.

” La firma del documento da parte dei sindaci ci permette di continuare in quest’azione volta a costruire finalmente questo aggregato dei siti che abbiamo in tutti e 4 i comprensori del Cilento e che sono preziosi dal punto di vista storico ed archeologico – aggiunge uno dei tre progettisti di AS.CO.CI., il professor Nicola Femminella – Il progetto si sta evolvendo e sta raggiungendo le posizioni finali. All’inizio sembrava pura utopia, ma ora sta prendendo forma sempre di più”. 

Il progetto

Il progetto prevede due sub progetti: il primo riguarda il Cammino dei Focesi – ossia Velia, Marsiglia, Nizza, Aleria in Corsica – con l’aggiunta dei siti dei 4 comprensori del Cilento e Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home