Attualità

Roccadaspide: incontro di informazione sui bandi per le aree interne del Cilento. Questa mattina l’incontro

Roccadaspide: si è tenuto il 3° incontro di informazione sui bandi per le aree interne del Cilento. Leggi l'articolo

Alessandra Pazzanese

4 Luglio 2023

Si è tenuto questa mattina, presso l’aula delle riunioni del Comune di Roccadaspide il terzo appuntamento previsto dal programma di informazione e orientamento sui bandi nazionali e regionali che riguardano le aree interne del Cilento.
Durante l’incontro, promosso proprio dal personale dello Sportello Area Cilento Interno, con il coinvolgimento delle micro, piccole e medie imprese, delle start-up e delle reti di imprese del territorio cilentano, sono intervenute diverse personalità.

Ecco i presenti

Presenti all’incontro: presidente dell’Associazione delle Aree del Cilento Interno, nonché vicesindaco del comune di Roccadaspide, Girolamo Auricchio; la coordinatrice dell’ufficio di coordinamento, Giovanna Ricci; Rosamaria Zampetti, Rup dell’intervento Tutti a Dieta presente nell’Accordo di Programma quadro della Campania e le animatrici territoriali Giuseppina Renna e Marianna Fornataro che hanno illustrato i bandi utili alle imprese e le opportunità che vanno dal mondo della transizione digitale alla tecnologia verde, utili anche per combattere lo spopolamento di cui soffrono i territori delle aree interne.

La riunione

La riunione, svoltasi a porte aperte, è stata l’occasione per consegnare una scheda ai presenti, al fine di raccogliere le informazioni necessarie a rendere efficace ed efficiente il servizio dello “Sportello Area Cilento Interno” ubicato presso il Comune di Roccadaspide, Ente Capofila dell’Area che comprende 29 comuni ossia Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home