Attualità

Roccadaspide e Capaccio, ordinanza vieta l’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi

Roccadaspide, ordinanza vieta l’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi

Alessandra Pazzanese

30 Dicembre 2023

Il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano, ha vietato, firmando un’apposita ordinanza, l’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, petardi, botti, mortaretti, razzi e di tutti gli altri fuochi pirotecnici. L’ordinanza resterà in vigore per tutte le festività natalizie. “Poichè esiste un oggettivo pericolo, anche nel caso di utilizzo di petardi di libera vendita trattandosi, pur sempre, di materiali esplodenti che, in quanto tali, sono in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia, sia a chi ne viene fortuitamente colpito, abbiamo ritenuto fondamentale emettere un’apposita ordinanza che ne vieti l’utilizzo” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

L’ordinanza

Il divieto è in vigore su tutto il territorio e si è reso necessario anche alla luce del fatto che il ricorso, ai soli strumenti coercitivi, non è bastato a fermare l’utilizzo di tale materiale esplosivo durante festività natalizie. “Facciamo appello soprattutto al senso di responsabilità individuale e alla sensibilità collettiva, affinché ciascuno sia pienamente consapevole delle conseguenze che l’accensione di petardi e di fuochi pirotecnici in genere, può avere per la sicurezza propria e degli altri” hanno continuato ancora dall’ente.

Controlli intensificati sul territorio

I trasgressori saranno puniti con delle sanzioni che ammontano da 25 euro a 500 euro. La Polizia Municipale e le altre Forze di Polizia stanno vigilando sull’intero territorio affinché l’ordinanza possa essere rispettata anche ai fini della tutela della salute degli animali d’affezione fortemente spaventati dai rumori molesti dei fuochi pirotecnici.

Il provvedimento di Capaccio

Anche il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, ha vietato l’accensione e il lancio di fuochi di artificio, spari di petardi, scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici  pirotecnici in determinate zone della città, fino al prossimo 7 gennaio.

Non sarà così possibile sparare in piazze, giardini e parchi pubblici, nelle vicinanze di edifici dove sono collocati uffici pubblici e di altri luoghi sensibili quali ospedali, cliniche, case di cura, comunità in genere, chiese, in tutto il centro storico e le aree pedonali.

Per i trasgressori sanzione amministrativa pecuniaria che potrà variare da 25 euro a 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home