Cinquantuno anni a servizio della comunità di Roccadaspide quelli vissuti da Don Cosimo Cerullo, parroco della cittadina ora in congedo. Ieri sera, nell’affollatissima Chiesa della Natività, migliaia di persone hanno ascoltato l’ultima messa officiata da Don Cosimo.
Un profondo momento di emozione e gratitudine
Tantissimi i messaggi di commozione e gratitudine per il servizio reso negli anni, commozione anche nelle parole di Don Cosimo che ha salutato emozionato i tanti presenti. La messa è stata celebrata insieme a Don Luigi Quaglia, parroco della frazione di Fonte anche lui in congedo come stabilito dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa e anche per Don Luigi, nei prossimi giorni, a Fonte sarà organizzato un vero e proprio momento di festa in segno di gratitudine. Presente anche il nuovo parroco di Roccadaspide, Don Gianluca Cariello che con un sorriso e tanta bontà si è presentato alla comunità rocchese che lo ha accolto. Don Gianluca guiderà anche la Chiesa di Fonte.
La cerimonia
Tante le autorità e le istituzioni presenti come gli amministratori di Roccadaspide insieme al sindaco, Gabriele Iuliano, che ha tenuto un discorso sentito al termine della funzione religiosa, presente anche la dirigente scolastica dell’Istituto Omincomprensivo Roccadaspide, Rita Brenca, il Provveditore agli studi di Salerno, Mimi Minella, il Comando della Polizia Municipale di Roccadaspide, i rappresentanti dell’associazione Nazionale Carabinieri, tutta la comunità parrocchiale che ha organizzato la serata, il Coro Polifonico Santa Sinforosa che ha tenuto la messa cantata, il Gruppo Scout AGESCI Roccadaspide e tante associazioni del territorio, tutti insieme per salutare Don Cosimo e dare il benvenuto a Don Gianluca.
Al termine della messa si è tenuto, nello spazio antistante la Chiesa Madre, un momento conviviale con fuochi d’artificio, musica e canti e il taglio della torta offerta ai tanti presenti, una festa di comunità tra abbracci, saluti, strette di mano di benvenuto e tanta emozione. I fedeli hanno regalato a Don Cosimo un quadro della Madonna dipinto a mano da un’artista locale.