Attualità

Roccadaspide: commosso addio a Samuel Auricchio | VIDEO

“Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia“

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2025

Centinaia di giovani, i suoi amici, l’amministrazione comunale con il sindaco, Gabriele Iuliano, gli agenti della Polizia Municipale, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il Gruppo Scout AGESCI di Roccadaspide guidato da Francesco Bologna che è anche tra i fondatori dell’associazione “Pasquale, Vincenzo e vittime della strada”, i rappresentanti del mondo della scuola, centinaia di persone, comunità intere, tutti uniti, oggi, davanti alla Chiesa di San Giuseppe per l’ultimo saluto a Samuel Auricchio, un giovane sempre sorridente che si faceva volere bene da tutti.

La morte

È morto dopo cinque ore di lotta per la vita, nella notte tra venerdì e sabato Samuel, presso l’ospedale di Battipaglia. La salma è rientrata nella sua casa di via Rovitelle nel primo pomeriggio di ieri ed oggi si sono tenuti i funerali nella sua Fonte.

Ad abbracciare la bara bianca la mamma di Samuel, toccante la cerimonia funebre officiata da Don Luigi Quaglia.

La cerimonia funebre

“L’ho conosciuto, gli ho voluto bene, la sua vita terrena è finita, ma questo ci deve far riflettere sul valore della vita stessa. Come affrontiamo il dolore? Di certo non chiudendoci in esso, preghiamo affinché Samuel, ragazzo cosi attento, cosi buono, sia affidato al Signore” ha detto Don Luigi.

Scorrono a fiumi le lacrime oggi a Roccadaspide, città sprofondata nel dolore e nel silenzio, città in cui è stato proclamato il lutto cittadino.

“Questi momenti cosi tragici sconvolgono la comunità, sconvolgono le famiglie, sconvolgono una madre, gli amici, sconvolgono tutti noi che ci interroghiamo e cerchiamo risposte, risposte che non riusciamo a trovare, che non abbiamo mai trovato nemmeno quando abbiamo vissuto già momenti come questo. Non troviamo nemmeno le risposte più piccole che ci aiuterebbero a risollevare la nostra mente perché questi sono momenti di vuoto, di tristezza, anche di rabbia. Sono sentimenti che ci travolgono totalmente. Quali sono allora i pensieri a cui possiamo aggrapparci? Quali sono le parole che possiamo trovare? Le risposte non riusciremo a darle, possiamo soltanto cercare di pensare a Samuel, al suo percorso di vita, a quello che era e a quello che è stato per tutti noi, per la mamma Lucia, per tutti quelli che lo hanno conosciuto e che lo hanno apprezzato. Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia. Samuel era un ragazzo semplice, uno che ha fatto del sacrificio e del lavoro il suo modo di essere e ci resterà questo di lui” ha detto al termine della cerimonia, in Chiesa, il primo cittadino visibilmente commosso.

“Domani daremo l’ultimo saluto ad un altro giovane, troppi giovani sono morti in incidenti stradali, non si supera il dolore, dobbiamo essere capaci di conviverci” ha continuato il sindaco Iuliano invitando tutti ad aiutarsi e sostenersi con gesti, parole e azioni e a non perdere di vista quell’amore che unisce.

“A Samuel possiamo dare l’onore della sua memoria ricordando le sue doti e lo ricorderemo Samuel, pregheremo per lui. Ciao Samuel” ha concluso Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home