Attualità

Roccadaspide: commosso addio a Samuel Auricchio | VIDEO

“Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia“

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2025

Centinaia di giovani, i suoi amici, l’amministrazione comunale con il sindaco, Gabriele Iuliano, gli agenti della Polizia Municipale, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il Gruppo Scout AGESCI di Roccadaspide guidato da Francesco Bologna che è anche tra i fondatori dell’associazione “Pasquale, Vincenzo e vittime della strada”, i rappresentanti del mondo della scuola, centinaia di persone, comunità intere, tutti uniti, oggi, davanti alla Chiesa di San Giuseppe per l’ultimo saluto a Samuel Auricchio, un giovane sempre sorridente che si faceva volere bene da tutti.

La morte

È morto dopo cinque ore di lotta per la vita, nella notte tra venerdì e sabato Samuel, presso l’ospedale di Battipaglia. La salma è rientrata nella sua casa di via Rovitelle nel primo pomeriggio di ieri ed oggi si sono tenuti i funerali nella sua Fonte.

Ad abbracciare la bara bianca la mamma di Samuel, toccante la cerimonia funebre officiata da Don Luigi Quaglia.

La cerimonia funebre

“L’ho conosciuto, gli ho voluto bene, la sua vita terrena è finita, ma questo ci deve far riflettere sul valore della vita stessa. Come affrontiamo il dolore? Di certo non chiudendoci in esso, preghiamo affinché Samuel, ragazzo cosi attento, cosi buono, sia affidato al Signore” ha detto Don Luigi.

Scorrono a fiumi le lacrime oggi a Roccadaspide, città sprofondata nel dolore e nel silenzio, città in cui è stato proclamato il lutto cittadino.

“Questi momenti cosi tragici sconvolgono la comunità, sconvolgono le famiglie, sconvolgono una madre, gli amici, sconvolgono tutti noi che ci interroghiamo e cerchiamo risposte, risposte che non riusciamo a trovare, che non abbiamo mai trovato nemmeno quando abbiamo vissuto già momenti come questo. Non troviamo nemmeno le risposte più piccole che ci aiuterebbero a risollevare la nostra mente perché questi sono momenti di vuoto, di tristezza, anche di rabbia. Sono sentimenti che ci travolgono totalmente. Quali sono allora i pensieri a cui possiamo aggrapparci? Quali sono le parole che possiamo trovare? Le risposte non riusciremo a darle, possiamo soltanto cercare di pensare a Samuel, al suo percorso di vita, a quello che era e a quello che è stato per tutti noi, per la mamma Lucia, per tutti quelli che lo hanno conosciuto e che lo hanno apprezzato. Ci lascia in eredità la bontà di un giovane gentile, la sua capacità di essere sempre pronto con tutti, il senso dell’amicizia. Samuel era un ragazzo semplice, uno che ha fatto del sacrificio e del lavoro il suo modo di essere e ci resterà questo di lui” ha detto al termine della cerimonia, in Chiesa, il primo cittadino visibilmente commosso.

“Domani daremo l’ultimo saluto ad un altro giovane, troppi giovani sono morti in incidenti stradali, non si supera il dolore, dobbiamo essere capaci di conviverci” ha continuato il sindaco Iuliano invitando tutti ad aiutarsi e sostenersi con gesti, parole e azioni e a non perdere di vista quell’amore che unisce.

“A Samuel possiamo dare l’onore della sua memoria ricordando le sue doti e lo ricorderemo Samuel, pregheremo per lui. Ciao Samuel” ha concluso Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home