Altri Sport

Roccadaspide Capitale dell’Enduro Extreme: l’11 Maggio la Prima Prova Nazionale

Tutto pronto per l'importante manifestazione nazionale che arriva per la prima volta in Italia

Alessandra Pazzanese

14 Aprile 2025

Roccadaspide, l’11 maggio prossimo, ospiterà la Prima Prova Nazionale Enduro Extreme, la gara urbana di moto da enduro che, per la prima volta, arriva in Italia. L’evento, che vedrà la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni d’Italia, è stato fortemente voluto dal MotoClub “I cinghiali del Cilento”, presieduto da Carlo Pazzanese e vicepresieduto da Nico Verlotta. A promuoverla anche l’ACSI MotorSport.

L’evento sportivo

Tanti i professionisti, rappresentanti di importanti MotoClub italiani, che prenderanno parte alla gara che coinvolgerà Piazza XX Settembre, le vie del centro urbano, una parte del centro storia e Parco della Concordia.

Il grande evento sportivo si è avvalso del patrocinio del Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco, Gabriele Iuliano e si svolgerà nella massima sicurezza con l’ausilio del Comando della Polizia Municipale della Città.

Ai microfoni di InfoCilento, oltre al presidente Pazzanese, a svelare i dettagli della gara e del percorso, i campioni di motociclismo da enduro, Alessandro Giorgio, presidente del MotoClub “Estremo Sud Castrovillari” e responsabile di “ACSI Calabria – Enduro Extreme” e Danilo De Tullio, responsabile “ACSI Campania, Puglia e Bsilicata – Enduro Extreme”.

I componenti dell’associazione “I Cinghiali del Cilento”, nel tracciare i percorsi percorribili, svolgono anche un ruolo importante per la collettività e per l’ambiente in quanto si fa carico di ripulire i sentieri e di segnalarne i pericolo e, spesso, ha individuato, segnalato e contribuito a ripulire anche discariche a cielo aperto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home