Attualità

Roccadaspide: arrivano 4 nuove unità nel corpo della Polizia Municipale

Sono in servizio da questa mattina le quattro nuove unità della Polizia Municipale di Roccadaspide, assunte in seguito al concorso pubblico indetto dall’ente comunale guidato dal sindaco, Gabriele Iuliano

Alessandra Pazzanese

16 Febbraio 2024

Sono in servizio da ieri mattina le quattro nuove unità della Polizia Municipale di Roccadaspide, assunte in seguito al concorso pubblico indetto dall’ente comunale guidato dal sindaco, Gabriele Iuliano. Ieri mattina, nella sala riunioni del Palazzo Municipale, i nuovi arrivati, hanno conosciuto i dipendenti comunali e hanno salutato gli amministratori che hanno dato loro il benvenuto. Alcuni dei nuovi assunti hanno già lavorato in altri comuni.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

L’aumento di personale nel nostro ente è qualcosa di confortante perché significa che l’amministrazione sta portando avanti l’attività e l’organizzazione delle risorse umane che aveva programmato. Non è stato un percorso semplice quello che ci ha permesso di arrivare fin qui e di acquisire queste risorse, ma oggi è una bella giornata poiché il nostro scopo è quello di dare servizi e risposte ai cittadini e sono certo che questo sarà fatto sempre al meglio, ai nuovi assunti auguro un buon lavoro e noi saremo attenti ad offrire il nostro supporto alle varie attività” ha affermato, tra le altre cose, il sindaco Gabriele Iuliano.

“Abbiamo un territorio molto vasto e abbiamo bisogno di una forte presenza di vigili sull’intero territorio, con le nuove assunzioni ci aspettiamo un grande passo in avanti da questo punto di vista” ha affermato, nel dare alle nuove unità il benvenuto, il vicesindaco, Girolamo Auricchio.

Ecco chi sono i nuovi assunti

Ad accogliere i nuovi arrivati anche il responsabile dell’ufficio della Polizia Municipale, luogotenente Giuseppe Miano e il luogotenente della Polizia Municipale, Michele D’Angelo. I nuovi assunti sono Elvira D’Angelo, Domenico Antico, Gianvito Brenca e Mariangelo Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Torna alla home