Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 29 Aprile 2025
Condividi

Si è conclusa lunedì 28 aprile, nella suggestiva cornice del Castello di Rocca Cilento, la seconda edizione di OlivitalyMed, l’evento dedicato all’olio extravergine d’oliva e ai sapori del Mediterranei.

La rassegna

Dal 26 al 28 aprile, oltre 70 aziende italiane e internazionali hanno preso parte alla manifestazione, incontrando buyers provenienti da ogni parte del mondo. Un’occasione unica per promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio, con l’olio evo del Cilento protagonista assoluto. Ideata dall’architetto Stefano Sgueglia, l’iniziativa ha proposto un ricco programma che ha spaziato dalla fiera espositiva a convegni, masterclass, degustazioni e momenti di approfondimento su temi legati alla cultura, alla salute e al turismo.

Le dichiarazioni

Tra gli ospiti d’eccezione, il Maestro e Direttore d’Orchestra Beppe Vessicchio. «Non c’è luogo più adatto per una rassegna come questa. Il Cilento è simbolo di longevità, dieta mediterranea, pace. In un momento storico così delicato, l’ulivo diventa anche un messaggio universale di speranza».

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers. I produttori sono entusiasti e il flusso turistico è stato notevole: l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio è stato centrato».

Un successo confermato anche da Pina Martone, proprietaria del Castello e moglie di Stefano Sgueglia: «Abbiamo voluto concludere con i giovani, perché riteniamo fondamentale educare sin da piccoli alla dieta mediterranea e all’uso di cibi salutari. Il bilancio è più che positivo e siamo già al lavoro per la terza edizione».

Soddisfatto anche il sindaco di Lustra, Luigi Guerra: «Tre giorni all’insegna del buon gusto, con l’olio come prodotto simbolo. Molti visitatori hanno scoperto per la prima volta questo luogo meraviglioso».

OlivitalyMed si conferma dunque come un appuntamento chiave per il Cilento, capace di unire promozione territoriale, cultura e sana alimentazione in un format vincente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.