Il servizio di trasporto scolastico per gli studenti di Padula non è ancora stato attivato. Il disagio, che sta coinvolgendo numerose famiglie, è stato ufficialmente collegato dall’Amministrazione comunale a specifici problemi di natura burocratica.
Secondo quanto comunicato dal Sindaco di Padula, Michela Cimino, il blocco è imputabile a “impedimenti burocratici legati alla gara per l’affidamento del trasporto scolastico”. Questi ostacoli procedurali hanno obbligato l’ente a una ripetizione delle fasi concorsuali.
Necessaria ripetizione delle procedure legali
La necessità di aderire scrupolosamente alle normative vigenti in materia di appalti pubblici ha portato alla ripetizione delle procedure. Il Sindaco Cimino ha specificato che l’Amministrazione è stata “costretta a ripetere le procedure previste dalla legge, circostanza che ha determinato inevitabili ritardi”.
Questa operazione, sebbene necessaria per garantire la correttezza e la trasparenza dell’affidamento, ha inevitabilmente allungato i tempi di avvio del servizio essenziale.
Impegno dell’amministrazione e avvio prossimo
L’Amministrazione comunale ha espresso la propria consapevolezza riguardo al disagio arrecato a studenti e genitori. “Comprendiamo bene il disagio arrecato alle famiglie e agli studenti,” ha dichiarato il Sindaco, assicurando che si sta operando per una risoluzione rapida: “stiamo facendo tutto quanto è nelle nostre possibilità per accelerare le fasi di affidamento e consentire l’avvio del servizio nel più breve tempo possibile”.
L’obiettivo primario rimane quello di attivare il servizio senza ulteriori dilazioni una volta concluso l’iter amministrativo. Il Sindaco ha concluso la nota con un ringraziamento ufficiale, a nome di tutta l’Amministrazione, per la “pazienza e la consueta comprensione” della cittadinanza. Si confida che, superati questi ostacoli, il trasporto scolastico possa dunque partire senza ulteriori rallentamenti.