
L’Amministrazione comunale di Eboli ha annunciato l’avvio dei lavori di riqualificazione urbana lungo Via del Grano e Via Piante Cesareo, intervento che sarà realizzato grazie ai fondi residui del Piano Città, recuperati e destinati a migliorare la sicurezza e l’accessibilità del quartiere. Il progetto interessa due arterie principali comprese nel tratto della S.S. 19 – Tavoliello Epitaffio, aree caratterizzate da una forte urbanizzazione e da criticità infrastrutturali, soprattutto sul piano della mobilità pedonale.
Il piano di intervento prevede un’azione mirata a migliorare la sicurezza e la fruibilità pedonale e veicolare. Su Via del Grano i lavori interesseranno il fronte destro, da Piazza dell’Epitaffio fino all’attraversamento da ripristinare per circa 460 metri lineari, e il fronte sinistro fino a Via Del Grosso. Su Via Piante Cesareo, invece, i lavori si concentreranno sul fronte destro, in direzione dell’uscita autostradale di Campagna, per circa 420 metri, fino all’incrocio con Via Paolo Ruffini.
Gli interventi includono la rimozione delle barriere architettoniche, la manutenzione straordinaria della rete di raccolta delle acque meteoriche e la sostituzione dei pali della pubblica illuminazione, che saranno riposizionati per non ostacolare il passaggio dei pedoni.
Particolare attenzione è stata posta al tema dell’accessibilità universale. Attualmente, i marciapiedi risultano non conformi agli standard di sicurezza e inclusione, limitando la mobilità delle persone con disabilità.
Il progetto punta dunque a rendere accessibili tutti i percorsi principali, restituendo piena fruibilità alle aree interessate. L’obiettivo generale è riequilibrare la multifunzionalità della viabilità urbana, garantendo una migliore integrazione tra traffico veicolare e pedonale, in un contesto urbano sempre più densamente abitato.
L’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, Salvatore Marisei, ha sottolineato l’importanza dell’intervento: «Interveniamo anche in questo quartiere cittadino ormai fortemente urbanizzato, che presenta problemi di mobilità e un sistema di raccolta delle acque assolutamente inadeguato». Ha poi aggiunto: «Siamo riusciti a recuperare fondi non utilizzati di un vecchio finanziamento del Ministero delle Infrastrutture, riassegnandoli a un progetto concreto che migliorerà la qualità della vita dei residenti».
Il Sindaco Mario Conte ha evidenziato la continuità dell’impegno amministrativo: «Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rendere vivibile, accessibile, moderna la nostra Eboli». Ha quindi confermato i tempi del cantiere: «Completata la progettazione esecutiva, entro fine anno avvieremo i lavori».