Attualità

Rifiuti di dubbia provenienza abbandonati a Salento: parte la bonifica

Rifiuti abbandonati a Salento e rischio inquinamento di una falda freatica, parte l'iter per la bonifica dell'area

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2023

Discarica Salento

Dopo ripetute segnalazioni, anche presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, avranno inizio le procedure per la messa in sicurezza della vasta area prospiciente la stazione ferroviaria di Vallo Scalo, inquinata dall’interramento di cospicua quantità di rifiuti di varia natura, di provenienza tutt’altro che sicura e trasparente, che nel corso degli anni ha inquinato l’ambiente e, con ogni probabilità, contaminato la falda idrica sottostante.

InfoCilento - Canale 79

L’iter

Il 27 ottobre si terrà presso il comune di Salento la Conferenza dei Servizi con la presenza dei rappresentanti della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del comune di Salento e dell’ARPAC.

«Vogliamo sperare che finalmente si faccia luce sullo stato e la qualità dell’acqua della falda freatica e che le relative verifiche vengano svolte da fonte qualificata ed imparziale», ha detto il senatore Francesco Castiello, che da sempre si è interessato al caso.

L’intervento del senatore Castiello

«Presteremo la dovuta attenzione, coinvolgendo costantemente la Procura della Repubblica e la funzione di polizia giudiziaria, affinché le operazioni di messa in sicurezza siano svolte nel rispetto della legge, a tutela della salute pubblica, nella consapevolezza che nel Cilento (lo stesso vale per il Vallo di Diano) la diffusione delle malattie tumorali ha raggiunto livelli inaccettabili, soprattutto se rapportati all’appartenenza di queste aree ad un Parco Nazionale, qual è quello del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, contraddistinto dall’assenza di apparati industriali e di sorgenti di inquinamento atmosferico», così il parlamentare del Movimento 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home