• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti alla Sra di Polla: la Regione Campania: “Devono essere smaltiti al più presto”

Qualora il Comune dovesse intervenire, le attività di rimozione ricadrebbero comunque a carico dei privati

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 3 Ottobre 2024
Condividi

La Regione Campania ha fornito una risposta all’interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano riguardante la situazione dei rifiuti accumulati presso il sito della SRA nella zona industriale di Polla. Questa azienda è coinvolta nell’inchiesta sui rifiuti italo-tunisini e, a seguito degli arresti e del traffico internazionale di rifiuti, si trova in gravi difficoltà, tanto da abbandonare di fatto la propria sede a Polla, ora invasa dai rifiuti. Inizialmente, la Procura di Potenza ha disposto il monitoraggio del sito.

Si cercano soluzioni

È in corso da tempo la ricerca di una soluzione per lo smaltimento dei rifiuti, con un continuo rimpallo di responsabilità tra Comune, Regione, SRA e Visama, la società proprietaria del terreno e degli edifici, insieme al curatore fallimentare della SRA. Nella comunicazione della Regione a Cammarano si evidenzia che gli uffici hanno continuamente sottolineato ai soggetti coinvolti l’urgenza di avviare le operazioni di smaltimento dei rifiuti, per evitare danni ambientali dovuti alla loro prolungata permanenza (come il rischio d’incendio, infiltrazioni di percolato, proliferazione di parassiti e insetti, e emissioni odorigene nocive).

È stato inoltre ribadito al Comune di Polla che la sosta prolungata dei rifiuti oltre i termini previsti dal codice per il deposito/stoccaggio costituisce un’ipotesi di abbandono, il che impone l’emanazione di un’ordinanza sindacale per la rimozione dei rifiuti, da imporre sia alla SRA, titolare dell’impianto, che alla Visama, proprietaria dell’immobile, entrambe responsabilità solidale per il ripristino del sito. Qualora il Comune dovesse intervenire, le attività di rimozione ricadrebbero comunque a carico dei privati. È chiaro che una soluzione deve essere trovata quanto prima, soprattutto considerando l’incendio dei rifiuti tunisini a Persano e i tre roghi che hanno colpito quest’area negli ultimi venti anni.

s
TAG:pollarifiutivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.